Piante: lavori da fare nel mese di febbraio


Le piante in casa stanno trascorrendo i loro ultimi giorni di letargo invernale che, del resto, sono molto importanti perchè permettono ad ogni esemplare di svilupparsi a primavera, in tutta la loro bellezza.

Ridurre le annaffiature e fornire alle piante tutta la luce possibile. Queste sono le cure essenziali di cui avranno bisogno. Il mese di febbraio è uno dei mesi in cui le piante avranno bisogno di un supplemento di luce artificiale. E’ il caso della glossinia o della begonia. Se si fornisce la luce per 4 ore a partire dal crepuscolo i fiori inizieranno a germogliare. Ci sono lampade specifiche per piante che stimolano la luce solare.

Meno acqua. Annaffiare poco e in modo distanziato: kentia, dracena, ficus, schefflera e yucca perchè l’acqua stimola la crescita ma senza la luce adeguata provoca uno sviluppo insufficiente. Non annaffiare araglie, aspidistre, clivie o sanseverie. Annaffiare abbondantemente a primavera cinerarie, ciclamini, begonie, calancole, anthurium e azalee. Ma farlo dal basso mettendo il vaso sopra un piatto con l’acqua affinchè la assorbano attraverso i buchi di drenaggio.

Febbraio, tempo di potare i rampicanti: Se ci troviamo nel centro sud, già dall’inizio del mese possiamo potare i rampicanti. Se invece abitiamo al nord, aspettiamo fine mese. Possiamo mettere mano ai rampicanti della nostra terrazza per potarli. Procedura:

  1. Si inizia col dipanare il fitto intreccio di rami che spesso durante la crescita della pianta in estate si viene a creare.
  2. Recidiamo i rami più legnosi e selezioniamo tra i giovani quelli che appaiono più vigorosi e meglio orientati.
  3. Con dei legacci morbidi fissiamo i rami ai supporti privilegiando una disposizione a ventaglio

corretta-potatura Piante: lavori da fare nel mese di febbraio