Syringa Vulgaris / Lillà

La Syringa Vulgaris è la lillà (serenella olacea o lilium comune). Ne esistono più di 30 specie di arbusti o piccoli alberi a foglia decidua, con fiori spesso profumati che sbocciano alla fine della primavera. Sono adatti come esemplari isolati.
lilla Syringa Vulgaris / LillàLa varietà di syringa vulgaris producono numerosi polloni, a meno che non siano state innestate su ligustrum ovolifalium.
La vulgaris può essere un arbusto di grande dimensione o un piccolo albero a portamento eretto, con foglie cuoriformi. I fiori profumati color lilla sbocciano in aprile/maggio. Esistono varietà a fiori semplici e doppi: questi esemplari hanno diversi nomi da elencare, ma la tecnica di cultura è la stessa. Si piantano in ottobre/novembre in terreno fertile al sole o in posizione ombreggiata, e quando hanno attecchito non hanno bisogno di cure particolari (non si devono potare nè cimare). La potatura si asportano le infiorescenze appassite e da ottobre in poi si tragliano i rami deboli, gli arbusti vecchi e/o eccessivamente alti si tagliano – in inverno – all’altezza di 0,5/1cm dal livello del terreno: in questo modo la pianta ricomincia a fiorire dopo circa due anni, e da luglio in poi si staccano tutti i palloni il più vicino possibile alle radici o al fusto.