Appartiene alla famiglia acanthaceae. Si fa apprezzare per il fogliame zebrato, e per i fiori dalla forma ricercata. Spesso è pianta da regalo. Deve essere accompagnata da precise istruzioni perchè non è di facile cura.
Questa pianta è di aspetto forte per la variegatura chiara in forte contrasto con il verde di fondo brillante, ma è molto sensibile alle carenze idriche (si affloscia e cadono le foglie). Si coltiva in appartamento.

Esemplare di aphelandra squarrosa
I fiori sono di colore giallo e luminoso, con orlatura aranciata. Ha bisogno di luce abbondante ma non diretta. Il terreno deve essere sempre umido, finchè la pianta non è sfiorita. Dopo, per 6 settimane bagnare solo una volta alla settimana.
Per il terreno: mescolare 4 parti di terriccio da fiori con uguale torba e una parte di sabbia. Rinvasare o cambiare terriccio a primavera. La temperatura ottimale di crescita è di 2 gradi. Durante il riposo vegetativo scende a 18 gradi. Una volta ogni due settimane solo dopo la comparsa dei bottoni utilizzare fertilizzante liquido per piante da fiori. E’ difficile riprodurla se non impossibile
Malattie: è colpita da cocciniglia cotonosa.