Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Arbusti

Suggerimenti e risposte a domande su arbusti da tenere in giardino

Edgeworthia chrysantha, fiori bianchi profumati

Nessun commento
| Arbusti, Fiori

L’edgeworthia chrysantha è una specie arbustiva spogliante, molto rustica. Alta fino a 150/170cm di origine cino/giapponese, è pregevole per il profumo dei fiori, tra i primi ad aprirsi nella stagione. Cresce in posizione soleggiata e sui terreni mediamente argillosi, ma troppo sciolti o sabbiosi. Resiste molto bene ai freddi invernali, mentre in estate spesso vuole […]

Read More »

Arbusti da giardino da potature in autunno: oleandro, lavanda, cisto, buddleia

10 commenti
| Arbusti, Consigli per piante e fiori, Piante da giardino, Promemoria Ottobre, Promemoria Settembre: consigli giardinaggio fine estate / inizio autunno

Settembre: gli arbusti del giardino hanno bisogno di un bel taglio. Serve a pulire e a ordinare i rami fuori forma ma anche ad aiutare le piante a superare l’inverno e ade accumulare le risorse necessarie per vegetare rigogliose la prossima primavera. L’oleandro è fra gli arbusti più amati e diffusi: si può coltivare in […]

Read More »

Acalypha hispida – Acalifa, per chi ama i cespugli a rapida crescita

Nessun commento
| Arbusti, Piante da giardino, Siepi

Originaria della nuova Guinea, l’acalifa è un arbusto alto fino a 2 metri, di rapido accrescimento, e di facile coltivazione, che dalla primavera all’autunno continua a produrre nuova vegetazione, diventando in poco tempo una grande pianta cespugliosa che ha bisogno di molte cimature. Durante l’acquisto preferire piante non troppo cresciute ma con vegetazione folta e […]

Read More »

Teucrium, per le zone costiere

Nessun commento
| Arbusti, Bordure, Siepi

Le piante di teucrium vengono coltivate in piena terra come arbusti da fiore o in aiuole, bordure, siepi e per giardini rocciosi. Alcune spece, come il teucrium aroanium, si possono coltivare anche in vaso, su balconi e terrazzi. Le specie arbustive si mettono a dimora in aprile/maggio; le suffruticose in marzo/aprile. Preferiscono terreni leggeri e […]

Read More »

Taxus media hicksii, da usare come albero singolo oppure siepe

Nessun commento
| Arbusti, Siepi

Questa pianta è di solito considerata un albero che offre il meglio di sè quando è usato da solo, in giardino, ma nelle siepi non ha rivali. La varietà più adatta ad essere usata come siepe è il taxus media hicksii: è in grado di raggiungere un’altezza di 2/3,5 metri, con una forma eretta, di […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 20 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress