Nome scientifico: galanthus. Il bucaneve fiorisce da fine gennaio a marzo. Il genere comprende 12 specie. Essendo piante da sottobosco si possono facilmente naturalizzare: si mettono a dimora i bulbi che sviluppano senza bisogno di cure, in zone dove filtra abbastanza bene durante lo sviluppo e durante la fioritura (cioè d’inverno fino a primavera iniziata).
Sempre in esterno è possibile anche la coltivazione in vaso da portare in appartamento solo temporaneamente per godere della fioritura. Sia per la coltivazione in piena terra, sia in vaso, il terreno più adatto è quello piuttosto argilloso: un po’ umido o anche di medio impasto, non molto filtrante. Non è adatto quello troppo sciolto e sabbioso. La distanza tra le piante è tra i 6/8 e 12/14 cm tra di loro. La profondità in cui interrare i bulbi è di 4/5 centimetri (misure che variano a seconda delle specie). Quando le piantine sono troppo fitte si diradano i bulbi in settembre (prelevandole e ripianandole subito aumentano la distanza di qualche centimetro).
L’esposizione: a mezz’ombra ma anche in zone più luminose. I bucaneve sono molto resistenti anche alle temperature alte. Innaffiare le piante giovani dopo che sono germogliate. In seguito intervenire solo solo se non piove a sufficienza.
E’ vero che il fiore del bucaneve sviluppa calore, fino ad 8 °, quando sboccia.? Ho letto questa notizia sul Corriere del Trentino di oggi nella rubrica “l’angolo dei giardini”.
Grazie per una eventuale risposta.
Cordiali saluti.
Roberto Magri
La coltivazione del bucaneve (fiore del freddo) non è sempre facile.
Esposizione: a mezz’ombra, ma anche in zone più illuminate nel caso di naturalizzazione.
Temperatura: il bucaneve resiste alle alte e basse temperature.
Fioritura: inverno / inizio primavera. Altezza: 15/25 cm. Non sviluppa colore fino a quando non sboccia.
Cura: eliminare i fiori appassiti e le foglie ingiallite. Annaffiare le giovani piante dopo la germogliazione, e in seguito solo se non piove a sufficienza.
E’ vero che il fiore del bucaneve sviluppa calore, fino ad 8 °, quando sboccia.? Ho letto questa notizia sul Corriere del Trentino di oggi nella rubrica “l’angolo dei giardini”.
Grazie per una eventuale risposta.
Cordiali saluti.
Roberto Magri
La coltivazione del bucaneve (fiore del freddo) non è sempre facile.
Esposizione: a mezz’ombra, ma anche in zone più illuminate nel caso di naturalizzazione.
Temperatura: il bucaneve resiste alle alte e basse temperature.
Fioritura: inverno / inizio primavera. Altezza: 15/25 cm. Non sviluppa colore fino a quando non sboccia.
Cura: eliminare i fiori appassiti e le foglie ingiallite. Annaffiare le giovani piante dopo la germogliazione, e in seguito solo se non piove a sufficienza.