Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Fioritura primaverile

Consigli di giardinaggio e risposte a domande su fiori da tenere in casa o in giardino che fioriscono in privamera.

Ipomoea, una campanella rampicante

Nessun commento
| Fioritura estiva, Fioritura primaverile, Rampicanti

La Ipomoea lobata è una specie perenne, abbastanza resistente, rampicante, alta fino a 3 metri, con foglie trilobate e spighe di fiori cremisi che virano al giallo, fino al bianco. Fiorisce per tutto il corso dell’estate. Le varietà più diffuse hanno fiori semplici o doppi, bianchi, purpurei, blu, azzurrino, scarlatti. La coltivazione è facile. L’esposizione […]

Read More »

La coltivazione del narciso

Nessun commento
| Fiori, Fioritura primaverile

Il narciso è un fiore profumato ed elegante. Conosciuto anche come giunchiglia o trombone, fa parte della famiglia delle Amaryllidaceae. Ne esistono oltre 60 specie. Tra i primi a sbocciare in primavera, annuncia l’arrivo della bella stagione. I narcisi vengono coltivati in esterno, sia in piena terra (aiuole, giardini rocciosi), sia in ciotole. Cura e terreno ideale. […]

Read More »

Clematis Ruby Glow, pianta dai grandi fiori

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante da giardino, Piante da vaso

Fra le varietà ibride di clematis, la ruby glow è compatta, con una larghezza di 60 centimetri. E’ vigorosa, con un’altezza che arria a 240/300 centimetri. Pianta fiorifera, riesce a catturare l’attenzione per via della sua forma ricca di grandi fiori, che sono grandi fino a 12 centimetri!. Le foglie sono di un verde intenso, la […]

Read More »

La calla: generi e tecniche colturali

Nessun commento
| Fioritura primaverile

Genere comprendente una specie rustica, acquatica, diffusa nelle regioni temperate e temperato-fredde dell’emisfero boreale. E’ adatta per gli stagni e per le vasche, ed è facile da coltivare. La calla araceae non va confusa con le piante ornamentali dette calle che appartengono al genere zantedeschia calla palustris. Coltivata nell’emisfero boreale, in Italia, ha un’altezza di 15/20 centimetri, con […]

Read More »

Il narciso ibrido

2 commenti
| Fioritura invernale, Fioritura primaverile

Per vasi e ciotole, il narcissus hybridus fa parte della famiglia delle amaryllidaceae. I narcisi di questa varietà si distinguono per il fiore grande, ma non esagerato: anche se bicolore non è mai appariscente. Ha fiori di colore bianco con il centro arancione, portati da lunghi steli, frontali e non reclinati. Quando sfioriscono devono essere […]

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 … 13 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress