Prima di acquistare piante in vaso è necessario selezionare le specie più adatte in base all’esposizione che avranno. Ecco le specie più adatte al pieno sole:
- portulache (fiore di vetro) : sono ideali per terrazzi assolati. Sono entrambe tappezzanti e perenni
- sulfinie: creano veri e propri cuscini colorati, se ne trovano in commercio varietà differenti per colore, forma e dimensioni dei fiori. Tra una surfinia e l’altra inserire la gypsophila, pianta con fiorellini bianchi che spiccano tra le campanule colorate.
- pelargoni (gerani) : fioriscono tutta l’estate fino ad ottobre. Ha poche esigenze. Per il balcone scegliere gerani ricadenti, edera o parigini, da affiancare alle verbene varietà “tapien” o con il bidens, piccola margherita gialla a portamento prostrato che spicca tra i gerani. E’ possibile utilizzare anche i gerani zonali, con le grandi infiorescenze.

Portulache
Commento (5)
michela| 08/02/2019
Vivo in Milano ed ho sul balcone diversi vasi di portulaca. come mi devo comportare con l’arrivo della stagione fredda?
grazie.
saluti.
michela| 08/11/2010
Vivo in Milano ed ho sul balcone diversi vasi di portulaca. come mi devo comportare con l’arrivo della stagione fredda?
grazie.
saluti.
claudia| 09/08/2011
vivo in Piemonte, in un paese astigiano a circa 400 metri di altitudine, mi e’ stato consigliato, per avere sempre il giardino fiorito, di piantare delle portulache nelle aiuole. tuttavia sono perplessa: non tutta l’aiuola e’ esposta al sole, il terreno e’ particolarmente duro simile al tufo, e soprattutto vorrei sapere se posso lasciarle a dimora durante l’inverno senza che muoiano, con il rischio di non vederle rifiorire in primavera. come mi devo comportare? ho provato a piantare diverse cose ma il risultato e’ sempre stato poco entusiasmante e soprattutto di breve dudata. dato il tipo di terreno ed il clima rigido, quali piante perenni con fioritura gradevole potete consigliarmi? grazie claudia
claudia| 07/02/2019
vivo in Piemonte, in un paese astigiano a circa 400 metri di altitudine, mi e’ stato consigliato, per avere sempre il giardino fiorito, di piantare delle portulache nelle aiuole. tuttavia sono perplessa: non tutta l’aiuola e’ esposta al sole, il terreno e’ particolarmente duro simile al tufo, e soprattutto vorrei sapere se posso lasciarle a dimora durante l’inverno senza che muoiano, con il rischio di non vederle rifiorire in primavera. come mi devo comportare? ho provato a piantare diverse cose ma il risultato e’ sempre stato poco entusiasmante e soprattutto di breve dudata. dato il tipo di terreno ed il clima rigido, quali piante perenni con fioritura gradevole potete consigliarmi? grazie claudia
Massimo| 07/04/2019
Buongiorno, ho una domanda: conosce qualcuno che on Piemonte coltiva gerani antichi? Sto cercando una varietà di geranio bianco che aveva mia zia in cascina nell’astigiano. Grazie, Massimo