Fucsia evaboerge

fucsia.thumbnail Fucsia evaboergeLa fucsia è resistente, con crescita rapida, facile da curare, a portamento ricadente. I delicati fiori hanno calici e sepali rosa. La corolla è invece di un vivo color porpora. Le sue foglie sono opposte e di colore verde chiaro. Alcune fucsie riescono a superare l’inverno soltanto se vengono protette dal gelo. Altre invece quando vengono coltivate in modo che il legno maturi a sufficienza possono essere lasciate all’aperto per tutta la stagione. La varietà  rustica evaboerge dai lunghi fiori rossi ricadenti che sbocciano da tarda estate e un po’ a fine autunno è un esemplare ideale per panieri appesi e tinozze. In estate tenere la fucsia a una temperatura compresa fra i 10 e i 22 gradi. In inverno la parte superiore può essere danneggiata dal gelo (ma a metà  primavera produce nuovi germogli alla base). Occorre proteggerla coprendo le radici con foglie secche, cenere, torba, oppure spostarla in un luogo più riparato fino alla fine del freddo. Affinchè riesca a superare l’inverno coltivare la pianta in pieno sole, in modo che possa ben irrobustirsi e maturare gli steli legnosi. Le piante coltivate in contenitori grandi possono durare un paio d’anni prima che occorra rinvasare. Il rinvaso va fatto a primavera badando a non staccare i delicati germogli basali. Usare un terriccio di foglie. Dare acqua frequentemente in periodo di sviluppo. Illuminare molto in inverno. Il periodo di messa a dimora è maggio/giugno. Concimare una volta alla settimana a giugno e settembre: il materiale per concimare deve essere ad alto contenuto di potassio. Si moltiplica per talee o per semina in marzo e aprile (e leggermente in febbraio). Questa pianta fiorisce nella tarda estate sul legno dello stesso anno. Con un clima caldo e secco il ragnetto rosso può invadere le foglie: si combatte con un trattamento insetticida.