Il bergamotto aromatico


Il citrus bergamia è un albero che cresce bene nei giardini al sud e nei vasi al nord. Basta ripararlo in inverno. E’ di media vigoria, alto fino a 5 metri di altezza, con chioma globosa larga di 3/5 metri di diametro. I rami sono verdi e portano foglie persistenti, grandi, bulbose, al tatto quasi carnose, lucide e laceolate, i fiori piccoli e bianchi chiamati zagare, molto profumati.

Fiorisce da marzo a metà maggio. La fioritura autunnale è un’eccezione, e i frutti che ne derivano sono di pregio inferiore, detti bastardi. Il frutto del bergamotto, nelle piante adulte, è un agrume paragonabile ad un arancio di grande taglia. Ha la buccia sottile, come quello del pompelmo. Il colore esterno del frutto dipende dal grado di maturazione. Di colore verde è immaturo, si raccoglio a novembre o a dicembre per la profumeria. Il frutto maturo è di colore giallo, e si raccoglie da febbraio. L’aroma è dolce, ideale per aromatizzare. I frutti del bergamotto, specie le varietà “fantastico” (meno acidula) possono essere utilizzati per produrre canditi, liquori, succhi di frutta (da tagliare con i frutti delle arance dolci)