La mancanza di luce non è un problema per riempire la terrazza di fiori. Ci sono degli esemplari che si adattano agli angoli ombreggiati e in genere richiedono meno lavoro.
La terrazza ed i balconi ombreggiati sono perfetti per poter coltivare molte piante, anche alcune di bellissima fioritura. La cosa più importante è determinare il tipo di ombra che riceveranno le piante, poichè non tutte sono uguali. Ci sono ombre fisse e mobili, fresche o secche, totali o parziali. L’ombra non è uguale in ogni stagione dell’anno. Per esempio in inverno l’ombra è più lunga che in estate. Una terrazza ombreggiata non è necessariamente buia.
Le piante che gradiscono l’ombra: la begonia hybrida o fiore di vetro (impatiens). Per un angolo perfetto con piante “da sole” che però sono più tolleranti in fatto di esposizione: calendula, petunia hybrida, l’astro, il crisantemo. Tutte queste piante, anche se non ricevono il sole diretto, hanno bisogno di una buona illuminazione per fiorire. Tuttavia se scarseggia anche la luce si può sempre ricorrere ad esemplari a foglia, come l’hosta fortunei (molto apprezzata per i densi cespugli dalle grandi foglie). Esiste una grande varietà in fatto di colori delle foglie: l’edera helix.
Piante ideali per abbellire un balcone a ovest:
Nel caso si vogliano mettere a dimora arbusti sempreverdi adatti a rimanere in contenitori, si può scegliere:
alloro (laurus nobilis), viburno (viburnum tinus), bosso (buxus sempervirens), pitosforo (pittosporum tobira).
Le piante rampicanti ideali per questa posizione (a ovest) sono: il solanum (solanum jasminoides), il glicine (wisteria sinensis).
Tra le essenze di piccola dimensione consiglio le specie cromatiche e tutte le piante da terrazzo a fioritura primaverile, come le petunie ricadenti, la verbena, i pelargoni.

Bellissimo glicine che copre una parete
Commento (23)
alessandra| 10/04/2010
buona sera! abito a Como in un appartamento con un terrazzo molto grande dove,come riparo dalla vista dei vicini curiosi ho messo dei grossi vasi con pitosforo nano (vasi di circa 50 cm .x 15cm. )2 pitosfori x vaso.L’anno scorso si sono ammalati più o meno tutti (cocciniglie?,non mi ricordo come si chiama)ma gli ho curati e si sono salvati. Quest’inverno ha fatto molto freddo, la neve etc.e adesso li vedo brutti con le foglie che sembrano quasi secche, gialle, gli ho già dato del concime, ma non vedo miglioramenti…. cosa devo fare? metterci una pietra sopra e cambiare? a dimenticavo hanno 5 anni!spero in una vostra risposta.Grazie per l’attenzione saluti Alessandra
serenella| 24/07/2010
ciao!
vivo a Roma, ho un balcone lungo e stretto, esposto ad est. Vorrei allestirlo sia con piante ricadenti che con piante a fioritura primavera/ estate sistemate in cassette alte e strette. Attualmente ho due buganville e due ” finti gelsomini”. Gradirei consigli
azalea| 29/07/2010
se la terrazza e’ esposta a sole leggero della mattina fino alle 11 io consiglio le piante acidofile, azalea gardenia rododendro camelia. sono bellissime…
pollicejas| 05/03/2011
L’ombra ha delle belle risorse, io sto accarezzando l’idea di prendere delle hosta di vari colori e qualche pianta fiorita … ma ho paura di impestarmi ancora di più di zanzare, ahi ahi.
manuela| 22/04/2012
vorrei consigli per mettere delle piantine sotto ad un portico sempre all’ombra!Grazie!!
verdeblog| 30/04/2012
Oltre a questo articolo puoi trovare qualche suggerimento anche qui:
Piante adatte in zone all’ombra
teresa| 16/07/2014
salve,ho un porticato di 3 metri largo che fa’ angolo e c’e’ anche vento ma mi piacciono molto le piante anche se non ho il pollice verde si puo’ sempre imparare ma sono disposta a farlo se il consiglio che riuscirete a darmi andra’ a buon fine grazie
teresa| 16/07/2014
ho dimenticato la zona in cui abito e’ monte giberto
campagna tranquilla per viverci
Giusy| 03/05/2020
Buon giorno ho un terrazzo di 40 mq esposto a nord/ovest , in estate ho sole dalle 11 alle 18 che piante fiorite posso mettere ?grazie
rosanna| 30/08/2014
La pianticella l’ho comperata ieri, al LIDL ma non aveva nome eha foglie filiformi verdi e striature bianche ma non so’ come si chiama puoi aiutarmi?
rosanna| 30/08/2014
La pianticella l’ho comperata ieri, al LIDL ma non aveva nome eha foglie filiformi verdi e striature bianche ma non so’ come si chiama puoi aiutarmi?
Francesca| 07/05/2017
salve, desidero colorare i miei due balconi, uno è esposto a nord ovest, l’altro sud_est, vorrei avere Delle belle fioriture per un lungo periodo dell’anno, magari con piante pendenti, mi potete aiutare?
pollicejas| 07/02/2019
L’ombra ha delle belle risorse, io sto accarezzando l’idea di prendere delle hosta di vari colori e qualche pianta fiorita … ma ho paura di impestarmi ancora di più di zanzare, ahi ahi.
teresa| 07/02/2019
ho dimenticato la zona in cui abito e’ monte giberto
campagna tranquilla per viverci
rosanna| 07/02/2019
La pianticella l’ho comperata ieri, al LIDL ma non aveva nome eha foglie filiformi verdi e striature bianche ma non so’ come si chiama puoi aiutarmi?
alessandra| 07/02/2019
buona sera! abito a Como in un appartamento con un terrazzo molto grande dove,come riparo dalla vista dei vicini curiosi ho messo dei grossi vasi con pitosforo nano (vasi di circa 50 cm .x 15cm. )2 pitosfori x vaso.L’anno scorso si sono ammalati più o meno tutti (cocciniglie?,non mi ricordo come si chiama)ma gli ho curati e si sono salvati. Quest’inverno ha fatto molto freddo, la neve etc.e adesso li vedo brutti con le foglie che sembrano quasi secche, gialle, gli ho già dato del concime, ma non vedo miglioramenti…. cosa devo fare? metterci una pietra sopra e cambiare? a dimenticavo hanno 5 anni!spero in una vostra risposta.Grazie per l’attenzione saluti Alessandra
teresa| 07/02/2019
salve,ho un porticato di 3 metri largo che fa’ angolo e c’e’ anche vento ma mi piacciono molto le piante anche se non ho il pollice verde si puo’ sempre imparare ma sono disposta a farlo se il consiglio che riuscirete a darmi andra’ a buon fine grazie
manuela| 07/02/2019
vorrei consigli per mettere delle piantine sotto ad un portico sempre all’ombra!Grazie!!
verdeblog| 07/02/2019
Oltre a questo articolo puoi trovare qualche suggerimento anche qui:
Piante adatte in zone all’ombra
serenella| 07/02/2019
ciao!
vivo a Roma, ho un balcone lungo e stretto, esposto ad est. Vorrei allestirlo sia con piante ricadenti che con piante a fioritura primavera/ estate sistemate in cassette alte e strette. Attualmente ho due buganville e due ” finti gelsomini”. Gradirei consigli
azalea| 07/02/2019
se la terrazza e’ esposta a sole leggero della mattina fino alle 11 io consiglio le piante acidofile, azalea gardenia rododendro camelia. sono bellissime…
rosanna| 07/02/2019
La pianticella l’ho comperata ieri, al LIDL ma non aveva nome eha foglie filiformi verdi e striature bianche ma non so’ come si chiama puoi aiutarmi?
Francesca| 07/02/2019
salve, desidero colorare i miei due balconi, uno è esposto a nord ovest, l’altro sud_est, vorrei avere Delle belle fioriture per un lungo periodo dell’anno, magari con piante pendenti, mi potete aiutare?