L’ortensia, pianta dai grandi fiori colorati


L’ortensia viene coltivata come arbusto in giardino, con altezze fino a 4 metri. Ha la capacità  di produrre i fiori quando è alta anche solo 30 centimetri. I fiori sono semplici e doppi: sono colorati bianco, rosso, rosa e azzurro. Da primavera si possono acquistare in vaso quelli coltivati in serra. Quelli da giardino fioriscono da luglio in avanti, se appositamente curate e nelle giuste condizioni la fioritura dura circa 6 settimane. L’ortensia è robusta e ha un portamento cespuglioso.

Consigli. Usate l’ortensia per una nota di colore in una stanza fredda o per il portico. Per poter giungere alla fioritura sono necessarie basse temperature: la temperatura ideale oscilla fra i 13 e 18 gradi tutto l’anno. E’ meglio sistemarla in piena luce ma non al sole diretto, sia se viene sistemata sotto il portico, sia se viene tenuta in serra o in soggiorno dopo la fioritura. Potatura: tagliare fino a metà  della lunghezza e metterla all’aperto in un posto ombreggiato. Se avete dello spazio trapiantate l’ortensia in giardino, interrandola con il suo vaso (fino al bordo). L’ortensia, anche se sopporta le basse temperature, è bene sistemarla in una posizione riparata prima dell’arrivo del gelo.

Innaffiatura: bagnare abbondantemente per tutta la stagione della crescita, e moderatamente da fine autunno a inizio primavera. Quando rinvasate a primavera usate un terriccio a base di torba o un terriccio non calcareo. Non usare l’acqua del rubinetto perchè molto probabilmente contiene molto calcare: utilizzare quella piovana. Consigli: per piante con fiori grossi e pesanti sistemare con delle canne sottili e legare con lacci di nylon.