Maggio è il periodo giusto per seminare i fiordalisi, che fioriranno in estate. Una bustina di semi basterà per una cassetta lunga 60 centimetri e alta 30. Riempitela con terriccio universale e sbriciolate lo strato più superficiale. Distribuite i semi e poi ricopriteli con un velo di terriccio, sempre molto sottile, quindi nebulizzate. Dopo alcune settimane spunteranno le piantine, e per la fine di giugno saranno grandi abbastanza da fiorire. I fiordalisi hanno bisogno di acqua solo quando sono in fioritura.
Oltre ai fiordalisi, adesso potete seminare altre comuni e rustiche piante annuali, cioè che durano solo una stagione, come i tagete e i nasturzi.

Una bordura di tagetes
Bisogna piantare i tuberi delle dalie per averle in fiore l’estate prossima: non concimate subito ma solo a un mese e mezzo circa dalla messa a dimora, con un fertilizzante liquido da mescolare nell’acqua delle annaffiature una volta ogni 3 settimane, fino al termine dell’estate. Tenete presente che le dalie amano i climi umidi e l’esposizione ideale è a mezz’ombra. Tra le varie varietà che si trovano in commercio le più adatte a essere coltivate in vaso sono quelle nane, che non superano i 60 centimetri di altezza.