Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Platycerium bifurcatum – Felce a corno di cervo

Nessun commento
| Piante da appartamento

Originaria dell’australia, in casa ha il fascino della foresta tropicale. La base della pianta è costituita da foglie sterili di colore bruno, che servono di sostegno alle altre. Le foglie verdi sono ricoperte da una sottile peluria, che non deve essere rimossa perchè causerebbe la morte della pianta. Cresce alla luce ma non diretta. In […]

Read More »

Il Vischio (Viseum album)

Nessun commento
| Fiori, Piante da giardino

Donare un rametto di questa pianta durante le festività natalizie è un usanza molto diffusa, non è difficile da trovare in un bosco ma si può far crescere anche nel proprio frutteto. Il vischio è una pianta sempreverde che appartiene alla famiglia delle viscaceae, vive allo stato spontaneo in tutte le regioni italiane, ma è […]

Read More »

La camelia sasanqua, la regina dell’inverno

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante resistenti al freddo, Promemoria Novembre

Questa camelia fiorisce in pieno inverno, non teme il gelo, e può abbellire il giardino oppure il balcone in posizione non assolata. La sasanqua si distingue dalla camelia japonica per il colore rosso magenta e per i suoi fiori che fioriscono secondo il clima da ottobre ad aprile, mentre la japonica ha fiori bianchi, rosati, […]

Read More »

Consigli e promemoria di fine ottobre per il giardino e piante di casa

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante Aromatiche, Promemoria Ottobre

In questo periodo (fine ottobre) si moltiplicano con molto successo gelsomini e caprifogli. I lunghi rami flessuosi delle rampicanti da fiore possono essere piegati delicatamente e interrati per favorire l’emissione di radici che rendono le piante autonome. Il metodo consigliato è la propaggine, una tecnica di moltiplicazione che si fa sotterrando una piccola porzione di […]

Read More »

Consigli per le piante grasse (in autunno/inverno)

10 commenti
| Consigli per piante e fiori, Piante grasse, Promemoria Ottobre

In appartamento bastano poche attenzioni per garantire alle nostre piante grasse lunga vita nelle nostre case. Sono fondamentali luce, lontananza dai radiatori, spifferi e dare soprattutto poca acqua. Queste succulente in vaso sono piante che in casa molto spesso non trovano le condizioni idonee. D’estate crescono bene perchè possono essere messe sul davanzale della finestra […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress