Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Cosmea, leggerezza e colore

Nessun commento
| Fiori, Fioritura autunnale, Fioritura estiva, Piante da giardino

Diverse specie del genere cosmea iniziano a fiorire in estate ma danno il meglio da settembre in poi, quando acquistano forza, continuando a crescere e a produrre nuovi fiori. Le qualità vincenti della cosmea sono la leggerezza delle forme e i colori luminosi dei fiori, che restano inalterati anche quando is formano grandi cespi. I […]

Read More »

Pachysandra, pianta tappezzante per zone ombrose

6 commenti
| Bordure, Piante da giardino

Al genere pachysandra appartengono 4 specie di arbusti o piante erbacee perenni, sempreverdi o semisempreverdi (secondo la temperatura e l’umidità). Si coltiva in piena terra come tappezzante o in cassette e fioriere sui balconi e terrazzi. Si mette a dimora in primavera, con una densità di 15/25 piante per metro quadro. Preferisce terreni fertili e […]

Read More »

Estate: quali fiori mettere in vasi ed anfore

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Fiori, Fioritura estiva, Piante da giardino

Prendiamo spunto da una domanda che ci avete inviato: Quali fiori posso mettere in vasi ed anfore all’esterno della mia abitazione che mi durino sino alla fine dell’estate? Fiori per l’esterno: per le vostre anfore fuori potete scegliere: il solanum jasminoides, pianta sempre verde, folta, semirustica, con fiori stellati bianchi la lantana camara: ha un […]

Read More »

Arum

Nessun commento
| Piante, Piante da giardino, Piante Perenni

Ai generi arum appartengono 25 specie di piante erbacee, risomatose, perenni. Sono caratterizzate da lunghe foglie (a forma di freccia). Le specie resistente, come arum italicum, sono generalmente coltivate in giardino, in piena terra, ma possono essere piantate anche in vaso. E’ tuttavia utile nei mesi invernali coprire il vaso con paglia o altro materiale. […]

Read More »

Piante insolite: la calathea crocata

30 commenti
| Fiori, Piante, Piante da appartamento, Piante da vaso

Questa pianta è adatta per chi desidera una pianta insolita, ed è perfetta per chi possiede già tutte quelle più comuni. La calathea crocata si discosta dalle altre per essere in primis una pianta da fiore che, con il colore dell’infiorescenza, ravviva l’ambiente e si fa notare in un gruppo di piante verdi. Aspetto: al […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 38 39 40 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • 1win_kg_olPt su Guida di giardinaggio per il mese di settembre
  • Trumanmer su Geranio: consigli per gerani perfetti
  • 1xbet_rdSl su Guida di giardinaggio per il mese di settembre
  • Kevinfah su Guida di giardinaggio per il mese di settembre

Domande & Risposte

  • 1win_kg_olPt su Guida di giardinaggio per il mese di settembre
  • Trumanmer su Geranio: consigli per gerani perfetti
  • 1xbet_rdSl su Guida di giardinaggio per il mese di settembre

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress