Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante da balcone e da terrazza

Suggerimenti e consigli di giardinaggio sulle piante da tenere in balcone e nelle terrazze.

Mimosa, il fiore delle donne

62 commenti
| Fioritura invernale, Fioritura primaverile, Piante da balcone e da terrazza, Piante da giardino, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Marzo

Consigli per piantare e mantenere la pianta di mimosa, con suggerimenti per il terreno, per le annaffiature e per combattere i parassiti. Fai la tua domanda

Read More »

Consigli per balconi e terrazze – 2

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Piante da balcone e da terrazza

Durante i mesi invernali fa piacere vedere una bella composizione sul terrazzo o sul balcone: bisogna però avere l’accortezza di associare piante diverse con le stesse esigenze. Si può scegliere una composizione di 2 piante resistenti: una dalla corteccia bianca, e un’altra dalle foglie cuoriformi da collocare in un contenitore piuttosto largo e profondo. Una […]

Read More »

Le rebutie, globi spinosi

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante da appartamento, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso, Piante grasse

Il genere rebutia comprende una cinquantina di specie di cactus a fioritura diurna, con fusti globosi riuniti, alla cui sommità si trovano foglie e spine setolose bianche, gialle o brune. Le rebutie si coltivano in vasi e fiorirere in appartamento. Nella bella stagione possono essere collocate all’aperto (in giardino o sul terrazzo) ma devono essere […]

Read More »

Sparaxis, una grande varietà di colori

2 commenti
| Bordure, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso

Fa parte della famiglia delle iridacee. E’ originaria dell’africa meridionale. Comprende 6 specie di piante bulbose non molto resistenti, a foglie decidue. I fiori sono raccolti in spighe in numero di 3/6 e sbocciano a fine primavera / inizio estate. La sparaxis bulbifera è una specie alta 50cm, con foglie nastriformi e fiori gialli o […]

Read More »

Weigela: mille varietà e colori

Nessun commento
| Piante da balcone e da terrazza

Le weigela sono coltivate in parchi e giardini per la loro bellissima fioritura, sia singoli, sia in piccoli gruppi. Si possono anche coltivare in vasi o cassette su balconi o terrazzi. Si piantano in ottobre/novembre, soprattutto nei climi freddi, o in febbraio/marzo. Non hanno particolari esigenze per il terreno, purchè sia ben drenato. La fioritura […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 11 12 13 … 18 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress