Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante grasse

Consigli su cactus e piante grasse in genere: caratteristiche, quali tenere in casa, come curarle.

Aloe vera: coltivazione e proprietà benefiche

Nessun commento
| Piante, Piante da vaso, Piante grasse

Aloe: genere di circa 270 specie di piante perenni, originarie del sud africa, coltivate principalmente per le loro rosette di foglie succulente utilizzate a scopi terapeutici. Il nome deriva probabilmente dalla lingua araba, e significa amaro per via del sapore del suo succo. E’ una pianta erbacea, che arriva ad un metro di altezza. A […]

Read More »

Piante grasse fiorifere: la delasperma

Nessun commento
| Piante da giardino, Piante grasse

E’ una piccola succulenta fiorifera, adatta a radicare in suoli poveri e sassosi con pochi centimetri di terreno a disposizione. La delasperma conta circa 150 specie quasi tutte perenni, ad andamento prostrato, molto fiorifere in estate, perfette per terreni aridi, caldi e assolati. La più diffusa è la delasperma cooperi: ha foglie carnose di forma cilindrica, […]

Read More »

Marzo, consigli per piante grasse e per il terrazzo

Nessun commento
| Piante grasse, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Marzo

E’ il momento di dedicarsi alle succulente. Valutare se occorre cambiare contenitore, verificare l’esposizione. Queste piante che durante i mesi invernali sono entrate nella fase del riposo vegetativo, a marzo incominciano il risveglio. E’ importante riprendere le annaffiature alternandole alle irrigazioni con fertilizzanti specifici per piante grasse (una volta ogni 20/25 giorni) per facilitare la […]

Read More »

Cactus a sfera (echinocactus grusonii)

37 commenti
| Piante grasse

Conosciuto anche come “cuscino della suocera” è una pianta grassa dalla crescita lenta, di forma sferica, costosa all’acquisto specie se si tratta di soggetti di taglia apprezzabile. Il genere echinocactus comprende 15 specie di cactus originari delle radure boschive degli Stati Uniti e del Messico: hanno forma globosa o colonnare. Il nome echinocactus deriva dal […]

Read More »

La rebutia, piccola cacatacea senza spine

Nessun commento
| Piante grasse

Le piante del genere robutia sono ideali per i principianti che cominciano ad avviarsi alla coltivazione delle succulente. La mancanza di spine rende la pianta inoffensiva e quindi facile da maneggiare. Anzi, si resta piacevolmente sorpresi dalla morbidezza che rivela al tatto e che induce a superare la differenza da quelle spinose. Le spine delle […]

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 … 8 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress