La potinaria è in realtà un gruppo di orchidee nate dall’incrocio di più specie appartenenti a generi diversi, con foglie sempreverdi lucide e di consistenza carnosa, portate verso l’alto e verso l’esterno. I fiori sono grandi e colorati di giallo oro luminoso. Ogni fusto fiorifero può portare più di un fiore.
Ha bisogno di luce abbondante, ma sempre evitando l’azione diretta dei raggi del sole se non al mattino presto e verso il tramonto. Questa orchidea va messa al riparo da correnti d’aria. Annaffiare durante la fioritura, concimare con prodotti specifici per orchidee nel periodo che va dalla ripresa vegetativa alla fioritura.
Terreno: usare un substrato specifico per orchidee. Il clima ideale è intorno ai 20 gradi. Sopra ai 25 gradi richiede ombreggiamento. Resiste al freddo.
La riproduzione: dopo la fioritura dividere il rizoma, se ricco e vigoroso. La divisione si pul effettuare solo ogni 3 anni.
Cura: detergere le foglie sopra e sotto con un panno umido per garantire maggiore umidità.

orchidea potinaria
Commento (2)
Giandomenico| 06/01/2010
l’orchidea a scarpetta o a pantofola… la più cercata sicuramente. Difficile da trovare in giro però!
Giandomenico| 07/02/2019
l’orchidea a scarpetta o a pantofola… la più cercata sicuramente. Difficile da trovare in giro però!