Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Rampicanti

Suggerimenti per un giardino con rose, rampicanti e piante da fiore

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Rampicanti

Se vogliamo mettere una pianta rampicante nel nostro giardino la scelta varia in funzione del supporto che abbiamo a disposizione. Se è un supporto molto robusto (una parete, una ringhiera in ferro, ecc.) va bene il glicine, la bignonia, il falso gelsomino. Se è leggero (griglia di canne ad esempio) meglio la passiflora, la clematide. […]

Read More »

Alcuni consigli per i rampicanti: scelta e concimazione

6 commenti
| Consigli per piante e fiori, Rampicanti

Rampicanti, scelta e cura: è importante scegliere la specie in funzione del supporto. Se molto robusto allora vanno bene il glicine, la bignonia, il falso gelsomino (Rhyncospermum jasminoides). Se il supporto è leggero meglio la passiflora, la clematide, ecc. Occorre fornire in estate il “compo concime” per rose, perfetto anche per le rampicanti da fiore. […]

Read More »

Allamanda cathartica, un rampicante vigoroso

6 commenti
| Rampicanti

L’allamanda è un rampicante sempre verde, originario del sud america. Si sviluppa per natura fino ai 10/12 metri. Gli esemplari coltivati in vaso invece non superano i 100/150 cm di altezza, e possono essere coltivati anche in panieri appesi. E’ pianta adatta a climi caldi. La specie più diffusa è la Allamanda cathartica: sono circa […]

Read More »

Gelsomino notturno, pianta dal forte profumo

46 commenti
| Rampicanti, Siepi

Questa pianta appartiene alla famiglia delle solanacee, ed è nota come cestrum nocturnum. Si caratterizza per la forte intensità del profumo, simile a quello del gelsomino (che però appartiene ad un’altra famiglia botanica), che i suoi fiori emanano durante la loro apertura notturna. Si presenta come un piccolo medio arbusto, con portamento semirampicante, di altezza […]

Read More »

Piante rampicanti adatte a terrazzi ventosi (centro sud Italia)

2 commenti
| Consigli per piante e fiori, Piante da balcone e da terrazza, Rampicanti

Chi abita in zone dal clima mite (riviera ligure, centro/sud Italia) e ha un balcone battuto dal vento può optare per questi rampicanti: gelsomino: fioritura abbondante, non ha paura del freddo rynchospermun jasminoides: sempreverde che fiorisce a maggio/giugno, con fiori bianchi bignonia capreolata (doxantha capreolata), sempreverde con fiori imbutiformi di colore rosso arancio, all’esterno, gialli […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 … 9 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress