I migliori roseti: specie di rose consigliate, cure e necessità


Specie di rose consigliate per avere un bel roseto:
Rosa kordana roxy: ha fiori grandi. Le piante adulte raggiungono un’altezza tra 120 e 140 centimetri. La collocazione: ai bordi del giadino o al centro, in aiuole e fioriere. Fiorisce da maggio a novembre.

Rosa kordana antica: va collocata tra pietre, aiuole e fiorirere. Fiorisce da maggio a novembre. E’ nota per la sua fioritura a fiori piccoli.

Rosa excelsa: è a forma d’albero, con rami pendenti. Lo collocazione: in aiuole come albero singolo, perchè ha bisogno di molto spazio, oppure in vasi in terrazza fiorisce in estate.

Rosa costance spray: fioritura abbondante, riempie ampie pareti. Necessita di potature. La collocazione: pietre o aiuole. Fiorisce da maggio a novembre.

Rosa Snow Ballett: adatta per coprire il terreno. Ha fiori piccoli e doppi. Collocazione: tra pietre, muretti e superfici scoscese e in giardini rocciosi. Fiorisce da maggio a novembre.

Consigli e necessità per roseti

roseto1 I migliori roseti: specie di rose consigliate, cure e necessità
Un bel roseto con diversi tipi di rose

Per un buon roseto serve:

  • la luce: pieno sole per crescere e fiorire
  • acqua: dipende dall’ambiente e dal periodo dell’anno. Conviene annaffiare moderatamente durante la crescita. Evitare i ristagni di acqua, soprattutto a quelli coltivati in vaso
  • temperatura: ambiente normale (proteggerli contro le gelate persistenti)
  • terra: normale (di giardino), non troppo calcarea e sabbia ma drenata

Malattie:

  • afidi
  • ruggine
  • oidio
  • peronospora

Si trovano molti prodotti specifici per le rose, sia per curare le malattia sia per prevenirle