I fiori sono simili a capolini e si aprono se illuminati dal sole varie specie annuali, come il mesembriantemo crystallinum (detto anche erba di ghiaccio) alto 15 centimetri, con foglie carnose e fioritura estiva, fiori bianchi o rosa. Altre specie sono perenni ma temono il gelo, come il mesembriatemo edule, alto fino a 30 centimetri, con fioritura primaverile/estiva a fiori gialli o porpora. Sono ideali per la coltivazione nei giardini, al mare, per bordure e giardini rocciosi. Si possono coltivare anche in vaso su terrazzi e balconi. In giardino si pianta da aprile in poi, in terreni sciolti e preferibilmente asciutti purchè esposti al sole. In vaso si pianta a fine aprile/maggio, utilizzando terriccio con aggiunta di sabbia a grano grosso, che lasci drenare l’acqua.

Mesambriatemo
Nelle zone a clima caldo le piante devono essere esposte a sud. Tutte le specie richiedono pieno sole, nessuna teme la calura estiva. La temperatura ottimale è di 20 gradi. Si annaffiano solo le piante giovani, e quelle in vaso con moderazione. Questa pianta può essere colpita da marciume radicale se il terriccio non drena e se viene bagnato eccessivamente: interrompere le annaffiature finchè la pianta non si riprende.