Alcuni consigli sul pino. Prevenire e curare problemi del pino

Domanda inviata da Elvira: vivo in sicilia (siracusa) ho un pino piantato in un grosso vaso era bellissimo e verdissimo , un giorno un mio parente l’ha potato da quel giorno le foglie sono diventate gialle e il pino e spoglio cosa faccio? mi risponda per favore ci tengo tanto al pino.

I pini nella fase giovanile possono essere coltivati in vaso, ma in seguito vanno trapiantati in piena terra, in autunno o in primavera, con terreno tendenzialmente acido. La potatura non è particolarmente necessaria, in particolare bisognerebbe sempre lasciare intatta l’apice della pianta. Il tuo pino può essere stato attaccato da qualche parassita, come le larve della “processionaria del pino” (thamatopea pityocompe), una farfalla notturna che rode i germogli provocando anche estese defogliazioni. La lotta contro questi parassiti è obbligatoria per legge. Uno dei metodi più efficaci consiste nello staccare dal tronco delle piante i nidi formati dalle larve (con i guanti!!). Ovviamente i danni sono maggiori per le piante giovani, anche perchè indebolite possono essere attaccate da altri parassiti: gli afidi lanigeri e il cherme, che provocano ingiallimenti e caduta degli aghi e disseccamenti. I danni sono gravi soprattutto nelle piante giovani, in cui si può intervenire con prodotti aficidi. Tra gli altri parassiti dei pini ci sono il blastofago minore, un piccolo coleottero che scava gallerie nel tronco e il ragnetto verde, che provoca la decolorazione e cadute degli aghi. Si combattono entrambi solo su piante giovani, e con insetticidi acaricidi.
pino Alcuni consigli sul pino. Prevenire e curare problemi del pino