Si coltiva in esterno per la bella colorazione del fogliame. Allo stadio giovanile generalmente si coltiva in vaso, poi si pianta in aiuola o bordura. Esistono alcune varietà particolarmente adatte alla coltivazione in vaso per le quali si utilizza un terriccio da giardino. La concimazione non è necessaria.

cavolo ornamentale - fonte: blogspot
Si mette a dimora in piena estate in un terreno di medio impasto, fresco, fertile e ben lavorato, ricco di potassio e azoto, distanziando le piante di 30/35 centimetri. E’ consigliabile aggiungere all’acqua di irrigazione per 3/4 volte in estate e autunno un concime complesso nella dose di 10-20 grammi per decalitro. Per avere una bella colorazione del fogliame è necessaria un’esposizione in pieno sole.
Il cavolo ornamentale è resistente sia alle alte temperature, sia a quelle particolarmente basse (5 gradi). Annaffiature regolari durante la stagione estiva dopo la messa a dimora. In inverno diradare gli interventi.
Commento (6)
angelina| 22/11/2010
ciao ,oggi ho comprato 4 cavolo ornamentale in vasi da 14 posso metterli in uno più grandi?o possono restare in quello?oppure quando posso travasarli?poi unltima domanda vivo a perugia a perugia il clima esterno e adatto?grazie e scusatemi per tutte le chiamate ma io amo le mie piante……..
verdeblog| 08/02/2019
Il cavolo ornamentale, come del resto quelli destinati al consumo, è una pianta molto rustica. La messa a dimora in vaso per il giardino/sul terrazzo può essere avviata quando le piante iniziano a mostrare le foglie centrali ben racchiuse, a cespo. Puoi travasarli ma non usare dei vasi eccessivamente più grandi di 2/14 cm in più. Il cavolo ornamentale non è particolarmente esigente per quanto riguarda il tipo di terreno, preferisce tuttavia quelli fertili e sciolti. Esposizione: rigorosamente soleggiata, e mediamente ventilata al fine di avere un’intensa colorazione. Resiste molto bene ai freddi invernali. Temperature minime notturne: 10/12 gradi. Durante l’accrescimento si deve procedere all’eliminazione periodica delle foglie basali, che naturalmente ingialliscono, al fine di favorire una formazione di quelle centrali colorate. Consiglio: va presa una precauzione al momento di annaffiare, sollevando le foglie e non lasciare che si bagnino (perchè imputridiscono).
verdeblog| 19/12/2010
Il cavolo ornamentale, come del resto quelli destinati al consumo, è una pianta molto rustica. La messa a dimora in vaso per il giardino/sul terrazzo può essere avviata quando le piante iniziano a mostrare le foglie centrali ben racchiuse, a cespo. Puoi travasarli ma non usare dei vasi eccessivamente più grandi di 2/14 cm in più. Il cavolo ornamentale non è particolarmente esigente per quanto riguarda il tipo di terreno, preferisce tuttavia quelli fertili e sciolti. Esposizione: rigorosamente soleggiata, e mediamente ventilata al fine di avere un’intensa colorazione. Resiste molto bene ai freddi invernali. Temperature minime notturne: 10/12 gradi. Durante l’accrescimento si deve procedere all’eliminazione periodica delle foglie basali, che naturalmente ingialliscono, al fine di favorire una formazione di quelle centrali colorate. Consiglio: va presa una precauzione al momento di annaffiare, sollevando le foglie e non lasciare che si bagnino (perchè imputridiscono).
robbimoon| 08/02/2019
Ciao!
mi è stato regalato un cavolo ornamentale lo scorso dicembre e la piantina è sempre stata più o meno della stessa misura… un paio di settimane fa, con l’intensificarsi del caldo, ho notato che la terra in cui stava praticamente seccava poco dopo l’innaffiatura e l’acqua colava subito giù dal vaso, così l’ho travasata in un vaso di 5 cm più largo ed ho aggiunto terriccio morbido universale. Da quel momento la pianta ha perso la sua caratteristica forma tozza e riccioluta e si è allungata molto (una decina di cm)… sulla cima sono addirittura spuntati dei fiori gialli… che devo fare per farla tornare come prima?
robbimoon| 14/04/2012
Ciao!
mi è stato regalato un cavolo ornamentale lo scorso dicembre e la piantina è sempre stata più o meno della stessa misura… un paio di settimane fa, con l’intensificarsi del caldo, ho notato che la terra in cui stava praticamente seccava poco dopo l’innaffiatura e l’acqua colava subito giù dal vaso, così l’ho travasata in un vaso di 5 cm più largo ed ho aggiunto terriccio morbido universale. Da quel momento la pianta ha perso la sua caratteristica forma tozza e riccioluta e si è allungata molto (una decina di cm)… sulla cima sono addirittura spuntati dei fiori gialli… che devo fare per farla tornare come prima?
angelina| 07/02/2019
ciao ,oggi ho comprato 4 cavolo ornamentale in vasi da 14 posso metterli in uno più grandi?o possono restare in quello?oppure quando posso travasarli?poi unltima domanda vivo a perugia a perugia il clima esterno e adatto?grazie e scusatemi per tutte le chiamate ma io amo le mie piante……..