Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Fioritura invernale

Consigli di giardinaggio e risposte a domande su fiori da tenere in casa o in giardino che fioriscono in inverno

Schlumbergera

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante da appartamento

Nota come cactus di natale, si chiama così perchè fiorisce proprio in questo periodo. La pianta ha portamento ricadente, e ha l’aspetto di una cascata di lucide foglie verdi, piatte e spesse, che terminano con brillanti corolle di colore rosso, violetto o bianco e giallo. Ha una fioritura invernale che puo’ ripetersi puntualmente ogni anno. […]

Read More »

Calycanthus praecox – Consigli sul calicanto “d’inverno”

12 commenti
| Arbusti, Fioritura invernale, Piante da appartamento

E’ conosciuto come calicanto d’inverno. E’ un arbusto che appartiene alla famiglia delle calicantacee. E’ particolarmente apprezzato durante i mesi freddi perchè è uno dei pochi arbusti che fiorisce durante l’inverno. Puo’ essere coltivato in grosse fioriere o in mastelli, in terrazzo o im balcone oppure nei piccoli giardini in piena terra. I fiori sono […]

Read More »

Stella di Natale. Consigli su come mantenere bella la stella di Natale

15 commenti
| Fioritura invernale, Piante da appartamento

E’ una pianta ornamentale diffusa nel periodo natalizio e fiorisce in pieno inverno. Resistente, facile da curare, ha una crescita moderata. L’altezza massima è di un metro, e la larghezza di 80 centimetri. Il fiore della pianta (la stella) è di colore rosso vivo, rosa o bianco, si chiama bratea, ed è in realtà una […]

Read More »

Solidago

Nessun commento
| Fiori, Fioritura autunnale, Fioritura invernale

Così facile da coltivare che tutti possono riuscirci senza alcun problema. E’ un’erbacea perenne rustica, adatta a tutti i giardini. Unico trucco: un terreno molto ricco di concime. Con poche cure si otterranno cespi di fiori luminosi e pieni di luce. Sono fiori davvero perfetti, con fioritura prolungata. La fioritura tardiva serve a ridare colore […]

Read More »

Erica d’inverno

4 commenti
| Fioritura autunnale, Fioritura invernale, Piante da vaso

Oltre alle specie rustiche esistono alcune varietà delicate di erica a fioritura invernale, che vengono usate per procurare una nota di colore a Natale, in un periodo in cui poche piante sono in fiore. L’erica d’inverno ha pochi fiori campulati di rosa, ai quali fa contrasto il verde delle foglie agriformi. Compaiono da novembre a […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 8 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress