Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante da vaso

Come curare le piante in vaso, quali selezionare, come e quando spostarle.

Asplenium, felce dalle lunghe foglie delicate

Nessun commento
| Piante, Piante da appartamento, Piante da vaso

E’ una pianta da coltivare in vaso, in appartamento. Nella bella stagione può essere posta anche all’aperto, purchè all’ombra e posta in ambiente umido, al riparo dal vento. L’asplenium richiede annaffiature abbondanti durante lo sviluppo e molto rare nei mesi invernali, intervenendo soltanto quando il subsstrato tende ad asciugarsi. La temperatura ottimale non deve scendere […]

Read More »

Hydrangea petiolaris, un ortensia rampicante

16 commenti
| Arbusti, Fiori, Fioritura estiva, Piante, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso, Piante grasse, Rampicanti

L’ortensia rampicante è assai diversa dalle comuni ortensie arbustive: è una pianta capace di arrampicarsi senza bisogno di tutori, e raggiunge un’altezza di oltre 3 metri se riceve le giuste cure e se si ha la pazienza di aspettare qualche anno per permetterle di acclimatarsi. Le foglie sono ovali, di colore verde lucido in estate, […]

Read More »

Mesembryanthemum, ideale per la casa al mare

Nessun commento
| Bordure, Piante da giardino, Piante da vaso

Della famiglia delle aizoaceae, è il  ideale per la coltivazione nei giardini al mare per bordure per roccie, e anche in vaso. Tutte le specie di mesembriatemo richiedono il pieno sole. Nelle zone a clima caldo le piante devono essere esposte al sud. Diversi i colori e le specie: mesembryanthemum acinaciforme di color arancio, poi […]

Read More »

Datura, fiore profumato

6 commenti
| Fiori, Piante da giardino, Piante da vaso

Il datura suaveolens, detto “trombone d’angelo” è alta fino a 5 metri. I fiori sono molto grandi (anche 30 cm di lunghezza), penduli, bianchi e molto profumati dopo il tramonto. La coltivazione di questa pianta: media difficoltà. L’esposizione va al pieno sole. Annaffiatura: frequente in estate, rara in inverno. Per la piantagione in piena terra […]

Read More »

Camelia hagoromo, dal fiore unico

Nessun commento
| Piante, Piante da giardino, Piante da vaso

E’ una pianta di origine giapponese, a fioritura precoce di colore rosa. Si coltiva in vaso oppure in piena terra, solo in substrato acido e ben drenato. La camelia hagaromo si distingue dalle altre per l’eleganza e la forma del fiore. Questa camelia ha uno sviluppo più contenuto, anche se non proprio modesto, e nel […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 9 10 11 … 35 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress