Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante da vaso

Come curare le piante in vaso, quali selezionare, come e quando spostarle.

La petunia ricadente o surfinia – Consigli

47 commenti
| Fioritura estiva, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso, Promemoria Luglio

Queste piante sono tra i fiori estivi più diffusi, nonchè regine delle cassette. Le piante basse e un po’ disordinate, producono numerosi fiori campanulati  di un unico colore o bicolore. Sono molte adatte per ciottele evasi ma anche per bordure basse miste. Sono facili e decorative. Le surfinie sono più fiorifere, vigorose, resistenti ai temporali. […]

Read More »

La dipladenia

70 commenti
| Piante da appartamento, Piante da vaso

La dipladenia si coltiva in vaso come pianta da appartamento. Nelle regioni a clima mite può rimanere anche all’aperto su balconi e terrazzi. Nelle zone a inverno freddo deve essere ritirata a partire dal mese di settembre, utilizzando un terriccio composto da 1/3 di terra e 2/3 di torba con l’aggiunta di sabbia, concimato con […]

Read More »

Mirabilis – Bella di notte

48 commenti
| Bordure, Piante da giardino, Piante da vaso

Una pianta “bella solo quando cala il sole”. Le belle di notte si coltivano in giardino, per bordura o in vaso, in genere come annuali, in balconi e terrazzi. In piena terra preferiscono un terreno di medio impasto, fertile, drenato. Le belle di notte si vestono di fiori da giugno a settembre e sono tra […]

Read More »

Begonia (tuberosa)

2 commenti
| Bordure, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso

Le begonie tuberose si coltivano prevalentemente in aiuole e bordure o su balconi e terrazzi, ma anche in vaso in appartamento. Nelle località con inverni molto rigidi, i tuberi coltivati all’aperto non possono essere lasciati nel terreno, perchè il gelo li danneggerebbe: devono essere estratti dal terreno nel mese di ottobre e riparati. Le begonie […]

Read More »

Agerato / Ageratum, pianta dai fiori blu

Nessun commento
| Bordure, Fiori, Piante da vaso

Gli ageratum si coltivano in esterno come annuali, per bordure o fiori recisi. Le piante si mettono a dimora in maggio, interrando alla distanza di 20/30 centimetri. Il terreno deve essere di medio impasto e tendente allo sciolto, ben lavorato e concimato con stallatico maturo mischiato con fertilizzanti complessi nella dose di 30/40 grammi per […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 22 23 24 … 35 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress