Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Rampicanti

Maggiociondolo, ideale per pergolati

44 commenti
| Arbusti, Fioritura primaverile, Piante da giardino, Rampicanti

Il nome scientifico è laburmun, originario dell’europa centrale e meridionale. Ai generi laburmun appartengono 6 specie di alberi e arbusti, apprezzati per la sontuosa fioritura. I laburnum sono talvolta impiegati per formare pergolati: si utilizzano in parchi e giardini, sia isolati, sia in piccoli gruppi. Si mettono a dimora in ottobre nelle zone a clima […]

Read More »

Akebia quinata, un veloce rampicante

23 commenti
| Arbusti, Fioritura estiva, Piante da giardino, Piante da vaso, Rampicanti

E’ un rampicante semi-sempreverde, a fusti sottili, flessibili, di colore verde/marrone, con crescita rapida e vigorosa. I fusti si possono far sviluppare su muri, graticci oppure lasciare a terra, utilizzando la pianta come tappezzante. Particolaremente adatta per essere coltiata in vaso. Raggiunge un’altezza di 5/7 cm, mentre il suo apparato radicale rimane contenuto. La pianta […]

Read More »

Nasturzio, rampicante ideale per dislivelli

15 commenti
| Piante da giardino, Piante da vaso, Promemoria Giugno, Rampicanti

Il nasturzio tropaeolum è una pianta perenne, semplice da coltivare, che in zone ad inverni rigidi è coltivata come annuale. Ha un portamento rampicante, non possiede viticci ma ha la capacità di avvolgersi attorno a supporti. I nasturzi possono essere utilizzati per le bordure in prossimità di dislivelli, gradinate, muretti oppure in cesti pensili. Esistono […]

Read More »

Bathyrus odoratus (pisello odoroso)

Nessun commento
| Rampicanti

Il bathyrus odoratus, conosciuto come pisello odoroso, appartiene alla famiglia delle papillionacee. E’ una pianta a portamento rampicante, che si aggrappa a sostegni attraverso cirri fogliari (organi trasformati). E’ molto veloce nella crescita, con una ricca fioritura da aprile a giugno. La pianta essendo annuale conclude il ciclo vegetativo nel corso dell’anno. Verso la fine […]

Read More »

Plumbago, arbusto dai fiori azzurri

6 commenti
| Fioritura autunnale, Fioritura primaverile, Rampicanti

E’ un arbusto rampicante dall’aspetto un po’ disordinato, con fusti lunghi fino a 3-4 metri. Ha i fiori di colore azzurro, con portamento rampicante dalla crescita rapida che però tende ad afflosciarsi se non è sostenuto da un supporto. Se non ben coltivata, questa varietà azzurra di plumbago è una delle più belle piante decorative. […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 6 7 8 9 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress