Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Tag: clematide

Alcuni consigli per i rampicanti: scelta e concimazione

6 commenti
| Consigli per piante e fiori, Rampicanti

Rampicanti, scelta e cura: è importante scegliere la specie in funzione del supporto. Se molto robusto allora vanno bene il glicine, la bignonia, il falso gelsomino (Rhyncospermum jasminoides). Se il supporto è leggero meglio la passiflora, la clematide, ecc. Occorre fornire in estate il “compo concime” per rose, perfetto anche per le rampicanti da fiore. […]

Read More »

Clematis fujimusume, clematide dalla ricca fioritura

Nessun commento
| Fiori, Piante da giardino

Questa specie è apprezzata per la ricca fioritura che ricopre tutta la pianta e per l’elevata resistenza al freddo. E’ adatta ad essere coltivata anche nelle regioni del nord. Raggiunge in pochi anni una lunghezza di 3 metri. Le foglie sono di colore verde con sfumature bronzo, i fiori sono grandi fino a 18 cm […]

Read More »

Consigli: piante e siepi da potare in inverno, prima dell’arrivo della primavera

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Siepi

A fine gennaio/febbraio tutti i germogli della clematide devono essere potati prima della primavera a circa 30 cm dal suolo per il ringiovanimento della pianta e consentire una migliore ramificazione. Si potano le ortensie, i glicini, le azalee e in generale si eliminano i rami morti, spezzati, inclinati, disinfettando con appositi mastici la superficie di […]

Read More »

Le piante adatte all’esposizione al sole diretto

2 commenti
| Arbusti, Consigli per piante e fiori, Sempre Verdi

Bisogna saper scegliere le piante adatte a ricevere sole diretto. Tra gli arbusti sempreverdi consiglio: citrus laurus nobilis callistemon photinia nerium oleander (oleandro) olea europea myrtus comunis (mirto) Tra gli arbusti spoglianti: abelia buddleja forsythia lantana punica granatum spiraea hibiscus Tra i rampicanti: bouganvillea bignonia clematis (clematide) passiflora iateria plumbago trachelospermum jasminoides Tra le piante […]

Read More »

Consigli di fine febbraio / inizio marzo

4 commenti
| Consigli per piante e fiori, Piante, Piante da appartamento, Piante da giardino, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Febbraio, Promemoria Marzo

Nel mese di febbraio terminare la potatura degli alberi e degli arbusti a foglia caduca, delle rose, delle clematidi e degli altri rampicanti che fioriscono sui rami dell’anno e di quelli che hanno fiorito in inverno Gli arbusti che fioriscono in primavera sono già in pieno risveglio e non vanno potati per non perdere la […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress