Presentazione: i generi nyssa appartengono ad una decina di specie di alberi resistenti a foglia decidua. La specie più diffusa è nyssa sylvatica: ha portamento colonnare, più ampio nelle piante adulte. La crescita è piuttosto lenta, la coltivazione è medio facile, e l’esposizione è in pieno solo oppure in ombra parziale. Resiste sia alle alte temperature, sia alle basse. Fioritura in giugno. In alcuni esemplari arriva anche fino a 30 metri di altezza. Si coltiva in piena terra, in esemplari singoli. Si piantano in terreno a ottobre o marzo, in regioni ad inverno freddo. Preferiscono nettamente i terreni umidi. Non tollerano il calcare. Annaffiature: per le piante giovani e nei periodi di siccità. Leggi tutto
La nyssa, albero colorato in autunno
