Ajuga, ideale per tappezzare
Le piante di ajuga repantes e ajuga pyramidalis: ideali per tappezzare luoghi umidi. Suggerimenti e consigli per mantenerle
Suggerimenti e risposte a domande su arbusti da tenere in giardino
Le piante di ajuga repantes e ajuga pyramidalis: ideali per tappezzare luoghi umidi. Suggerimenti e consigli per mantenerle
Nome scientifico: tamarix. I generi tamarix appartengono a più di 90 specie di arbusti o piccoli alberi con rami esili coperti da piccolissime foglie squamiformi che danno un aspetto pimoso alla pianta. Hanno la particolarità di perdere in autnno – oltre alle foglie – i rametti interni. Le tamerici vengono piantate in parchi e giardini […]
Ai generi styrax appartengono altre 100 specie di alberi o arbusti sempreverdi o a foglie decidue, quasi tutti resistenti. Le foglie sono laceolate, i fiori sono bianchi, profumati. Fioriscono in primavera. La coltivazione è medio facile, l’esposizione è a mezzombra o pieno sole. Le piante di styrax vengono solitamente coltivate in piena terra, in parchi […]
Nome scientifico: prunus laurocerasus e prunus lusitanica (alloro del Portogallo). Il lauroceraso è la siepe più apprezzata. Si coltiva in piena terra o in contenitori su balconi e terrazzi. Sono molto resistenti alle potature anche ripetute, e spesso le piante vengono allevate in forme particolari. Si mette a dimora in ottobre o in primavera nei […]
nota come aralia d’appartamento. E’ una tipica pianta d’appartamento. E’ un arbusto sempre verde ideale per un soggiorno, per un ingresso. Se concimata regolarmente e rinvasata ogni anno in marzo un’altezza e una larghezza superiore a 1,5metri in due anni. In ottobre produce fiori bianchi riuniti in ombrelli tondeggianti, larghi 2/4 centimetri. Le foglie a […]