Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Promemoria Novembre

Novembre, arricchiamo il terrazzo con piante fiorite e altri consigli di novembre

2 commenti
| Consigli per piante e fiori, Promemoria Novembre
evomino

Crisantemi, ciclamini, viole: sono piante che fanno un po’ di fiori per tutto l’inverno, per dare poi il massimo in marzo/aprile. Tra i cespugli che fioriscono in inverno vi sono: camelia sassanqua, mahonia x media charity, e alcuni amamelidi. Le camelie richiedono di essere coltivate in terriccio per acidofile, mentre per le altre va bene […]

Read More »

Consigli per gli arbusti colorati in inverno

Nessun commento
| Arbusti, Fioritura invernale, Promemoria Dicembre, Promemoria Novembre

Nella stagione più fredda i cespugli sempreverdi possono diventare protagonisti ma devono essere valorizzati. E’ importante metterli a dimora in posizioni ben visibili dalle finestre, dall’ingresso di casa, dalla veranda al portico. Quasi tutti gli arbusti di interesse decorativo nel periodo invernale hanno le caratteristiche di essere acidofili, fa eccezione il viburno, che può essere […]

Read More »

La camelia sasanqua, la regina dell’inverno

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante resistenti al freddo, Promemoria Novembre

Questa camelia fiorisce in pieno inverno, non teme il gelo, e può abbellire il giardino oppure il balcone in posizione non assolata. La sasanqua si distingue dalla camelia japonica per il colore rosso magenta e per i suoi fiori che fioriscono secondo il clima da ottobre ad aprile, mentre la japonica ha fiori bianchi, rosati, […]

Read More »

Novembre: potare, concimare e riparare le piante

Nessun commento
| Consigli per piante e fiori, Promemoria Novembre

Siamo ancora in tempo per potare alberi e arbusti, usando attrezzi affilati e disinfettati. Ricordiamo però che le piante hanno bisogno di qualche settimana per chiudere le ferite procurate dai tagli. Non rimandiamo perciò troppo questa operazione per non dover incorrere in qualche gelata che potrebbe danneggiare le piante.

Read More »

Consigli di novembre e come proteggere le piante dal freddo

10 commenti
| Consigli per piante e fiori, Promemoria Novembre

Cosa piantare/fare in giardino: Novembre è un periodo ideale per seminare in cassoni freddi le erbacee perenni. Nelle zone a clima mite si mettono a dimora: ceci, fave, lenticchie e piselli, per il raccolto primverile estivo. Si piantano alberi ornamentali, arbusti e rampicanti a foglia caduca.

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress