Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Bordure

Suggerimenti, consigli e risposte a domande su piante e fiori per bordure.

La gaillardia, erbacea perenne ornamentale

2 commenti
| Bordure, Fioritura estiva

Si tratta di piante perenni, con foglie sempreverdi, di colore verde chiaro. Fioriscono in estate, e sono caratterizzate da fusti eretti, con fiori che vanno dal giallo, al rosso, al marrone. La gaillardia è un genere con poche esigenze: sopporta bene il caldo, il freddo, resiste alla siccità. E’ originaria delle aree desertiche ma riesce […]

Read More »

Cilum Coccineum, per creare macchie di colore

Nessun commento
| Bordure, Fiori

Se cerchiamo un fiore per dare luce e colore alle bordure il cilum coccineum è adatto per formare macchie, bordure, adatte anche per il giardino roccioso. E’ una pianta poco esigente, non richiede cure particolari, ha una fioritura duratura, riesce ad attecchire anche in terreni aridi e caldi. L’unica manutenzione necessaria è il taglio degli […]

Read More »

Il convolvulus sabatius: tappeto di bei fiori

Nessun commento
| Bordure, Fioritura primaverile, Piante da giardino

Pianta dai bellissimi fiori, a portamento prostrato, capace di espandersi sul terreno in condizioni favorevoli fino a un diametro di 150 centimetri, un po’ invadente, non teme il sole. Non è un un vero e proprio rampicante, a differenza dei piccoli convolvoli selvatici che crescono verso l’alto: questa varietà forma densi tappeti erbosi. Il convolvolus fiorisce e cresce […]

Read More »

Erysimum, per bordure fiorite

Nessun commento
| Bordure, Fiori, Fioritura primaverile

Piante annuali, biennali e perenni. Sono simili alle violaciocche, e sono adatte per bordure e giardini rocciosi. Le erysimum alpina hanno un’altezza di 30cm e si piantano a 10/15cm di distanza. Le foglie sono laeceolate e verde scuro, e sbocciano in maggio, e sono di colore giallo. Invece le erysimum capitatus hanno un’altezza di 20/40cm, […]

Read More »

Consigli di fine maggio / inizio giugno: cosa piantare

2 commenti
| Bordure, Consigli per piante e fiori, Estate, Piante Annuali, Promemoria Giugno, Promemoria Maggio

E’ una stagione bellissima, si può colorare il giardino con ogni tipo di fiore, da piantare nelle bordure, nelle aiuole, nei vasi sospesi. Ricordiamoci di tagliare il prato e curare le rose, difendendole dal ragnetto rosso e dagli afidi. Le piante annuali sono ideali per pare colore al giardino. In primavera se ne trovano di […]

Read More »

Paginazione degli articoli

1 2 … 11 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress