Per avere un bel balcone oppure un terrazzo di bell’aspetto bisogna soprattutto considerare lo spazio che si ha a disposizione. Per le diverse piante da inserire occorre tenere in considerazione l’esposizione, cioè quante ore di sole le piante ricevono durante il giorno. Le classi da inserire:
- arbusti sempre verdi, che non hanno fioriture vistose e rimangono verdi in tutte le stagioni. E’ sempre bello inserire anche qualche arbusto sempreverde in punti più strategici
- rampicanti, per rivestire muri e ringhiere. E’ importante predisporre per questo scopo dei vasi capienti
- arbusti spoglianti, che cambiano aspetto a seconda delle varie stagioni
- fioriture stagionali, che hanno l’obiettivo di colorare in qualsiasi stagione. Scegliere piante per colore e portamento che si intonino al resto dell’ambiente, per poi sostituirle quando termina la fioritura
Vedi tutti gli articoli sulle piante da balcone e da terrazza
Salve e complimenti,
per la professionalità e l’amore con cui tratta questa materia.
La mia domanda, dopo anni di prove d’autodidatta, è questa:
Sul muretto perimetrale di un balcone ad Ostia (Roma) ho una fioriera
lunghezza 1,40 cm
larghezza 0,30 cm
profondità 0,20 cm
esposizione a nord
parzialmente coperta con molta luce poco sole ma molto vento:
che posso piantare, possibilmente sempreverde?
grazie!
Salve e complimenti,
per la professionalità e l’amore con cui tratta questa materia.
La mia domanda, dopo anni di prove d’autodidatta, è questa:
Sul muretto perimetrale di un balcone ad Ostia (Roma) ho una fioriera
lunghezza 1,40 cm
larghezza 0,30 cm
profondità 0,20 cm
esposizione a nord
parzialmente coperta con molta luce poco sole ma molto vento:
che posso piantare, possibilmente sempreverde?
grazie!
Piante e arbusti sempre verdi ce ne sono tanti.
I pittosfori sono arbusti sempreverdi dalle foglie lucido verde pallido, a margine ondulato, e i fiori piccoli bianco crema. Si possono tenere pittosforo tobira e pittosporum tenuifolium: si può tenere come si vuole, alto/basso. L’oleandro nerium: esistono a varietà a corolla semplice o doppia, fiorisce dalla metà di maggio alla fine di ottobre e rimane verde fino a primavera.
http://www.verdeblog.com/tag/pitosforo/
escallonia macrantha: è un arbusto sempreverde molto decorativo, dalle foglie ovali piuttosto piccole, verde lucente e dalla gradevole fioritura che, se il clima è abbastanza fresco, si protrae per tutta l’estate (altrimenti si esaurisce a giugno)
Il convolvolus floridus è un arbusto compatto, dalle foglie fitte, allungate, verde argentato e dai vistosi panicoli di campanelle bianco rosate, che sbocciano in estate. Predilige i terreni sabbiosi e leggeri.
Il lauro nobilis: facile da coltivare in vaso, alberello arbustivo
http://www.verdeblog.com/tag/lauro/
Prunus novita
Photinia bed robin
Eunymus japonicus bravo
Piante e arbusti sempre verdi ce ne sono tanti.
I pittosfori sono arbusti sempreverdi dalle foglie lucido verde pallido, a margine ondulato, e i fiori piccoli bianco crema. Si possono tenere pittosforo tobira e pittosporum tenuifolium: si può tenere come si vuole, alto/basso. L’oleandro nerium: esistono a varietà a corolla semplice o doppia, fiorisce dalla metà di maggio alla fine di ottobre e rimane verde fino a primavera.
http://www.verdeblog.com/tag/pitosforo/
escallonia macrantha: è un arbusto sempreverde molto decorativo, dalle foglie ovali piuttosto piccole, verde lucente e dalla gradevole fioritura che, se il clima è abbastanza fresco, si protrae per tutta l’estate (altrimenti si esaurisce a giugno)
Il convolvolus floridus è un arbusto compatto, dalle foglie fitte, allungate, verde argentato e dai vistosi panicoli di campanelle bianco rosate, che sbocciano in estate. Predilige i terreni sabbiosi e leggeri.
Il lauro nobilis: facile da coltivare in vaso, alberello arbustivo
http://www.verdeblog.com/tag/lauro/
Prunus novita
Photinia bed robin
Eunymus japonicus bravo
Per ricavare spazio, propongo una soluzione che porta anche 3 grossi vantaggi.
Costruire una balconiera sul corrimano del balcone il che porterebbe:
-nuovo spazio da coltivare
-abbellimento del bordo del balcone
-maggior sicurezza rispetto alle balconiere classiche a sbalzo.
Saluti
Per ricavare spazio, propongo una soluzione che porta anche 3 grossi vantaggi.
Costruire una balconiera sul corrimano del balcone il che porterebbe:
-nuovo spazio da coltivare
-abbellimento del bordo del balcone
-maggior sicurezza rispetto alle balconiere classiche a sbalzo.
Saluti
salve, ho un terrazzo di circa 80mq. alla periferia di roma esposto al sole al vento e d’inverno ghiaccia…non ho assolutamente il pollice verde e le uniche piante che mi sopravvivono sono quelle grasse(non sempre). vorrei arredare il terrazzo con grigliati e piante sia rampicanti che non. mi potete dire cosa mettere che resista a tali condizioni e non abbia bisogno di troppe cure? Grazie barbara
salve, ho un terrazzo di circa 80mq. alla periferia di roma esposto al sole al vento e d’inverno ghiaccia…non ho assolutamente il pollice verde e le uniche piante che mi sopravvivono sono quelle grasse(non sempre). vorrei arredare il terrazzo con grigliati e piante sia rampicanti che non. mi potete dire cosa mettere che resista a tali condizioni e non abbia bisogno di troppe cure? Grazie barbara