La Robinia, arbusto a crescita veloce. Consigli di giardinaggio per le specie di robinia


E’ un arbusto che arriva anche fino a 25 metri di altezza. E’ una pianta a crescita veloce. Ha inoltre un apparato radicale molto sviluppato, e pertanto viene spesso utilizzata contro le frane, per stabilizzare colline e scarpate. E’ una pianta che arricchisce il terreno, ed è anche bella per i suoi frutti leguminosi.

La robinia pseudoacacia (falsa acacia) è sicuramente la più diffusa, con i fiori bianco/crema, che sbocciano in maggio/giugno.

robinia_pseudoacacia La Robinia, arbusto a crescita veloce. Consigli di giardinaggio per le specie di robinia

Se l’albero  se ha i fiori lilla e sboccia in giugno è la robinia kelseyi:

robinia_kelseyi La Robinia, arbusto a crescita veloce. Consigli di giardinaggio per le specie di robinia

Poi c’è la robinia hyspida con fiori rosa:

robinia_hyspida La Robinia, arbusto a crescita veloce. Consigli di giardinaggio per le specie di robinia

Comunque la coltivazione è uguale: esposizione in pieno sole anche se si adatta all’ombra parziale. Sono piante molto resistenti, non hanno particolari esigenze per quanto riguarda il terreno preferendo quelli freschi, ben drenati, a reazione neutra o leggermente acida. La loro resistenza al calcare non è particolarmente elevata e, in caso di terreno calcareo, è bene incorporarvi 3/5 kg di solfato di ferro per metro quadro.
Le robinie sono soggette ad attacchi di funghi che provocano la carie del legno: le parti colpite vanno asportate o, in casi più gravi, le piante vanno eliminate. Nel caso di terreni eccessivamente calcarei può verificarsi la comparsa della clorosi ferrica (le foglie diventano gialle e poi seccano) e la crescita non è molto vigorosa. Incorporare nel terreno solfato di ferro come indicato in coltivazione.