Pianta che forma un denso cuscino di foglie riunite a rosette compatte. Richiede un terreno ben drenato perché teme i ristagni. Si può spostare in esterno nella buona stagione solo se si ha una veranda vetrata o di un portico.
Le foglie sono a forma di cuore e di un colore verde scuro. Ne esistono varietà con foglie porpora e bronzo. Da aprile a dicembre le piante in salute possono fiorire formando spighe ricurve di colore bianco. L’eccesso di acqua e il ristagno provocano marciumi radicali. Sospendere le bagnature al primo segno di ingiallimento.
La posizione in interno deve essere luminosa, ma mai sotto l’azione diretta dei raggi del sole. In estate mantenere il terriccio fresco. In inverno lasciare asciugare tra un intervento e l’altro.

peperomia caperata
Terreno: miscela di terriccio da fiori, torba e sabbia. Temperatura: pianta da coltivare in casa perché teme il freddo e le correnti d’aria. Una volta al mese diluire nell’acqua un fertilizzante liquido per piante verdi.