Tra le tante specie esistenti le più adatte alla coltivazione in vaso per l’altezza contenuta sono le varietà di iris reticolata. Queste ultime hanno bulbi lunghi circa 2 centimetri e mezzo, di forma allungata, che vanno messi per terra molto vicini uno all’altro, e con la punta rivolta verso l’alto. La profondità deve essere doppia rispetto all’altezza del bulbo.
Dopo la messa a dimora bagnare moderatamente e lasciare il vaso all’aperto. Se è esposto alla pioggia non bisogna più innaffiare. Se invece è riparato da una tettoia innaffiare ogni 15 giorni.

Iris reticulata
Gli iris reticulata non superano i 15 centimetri di altezza. Sono perfetti anche per la coltivazione in ciotole o vasi poco profondi. Sono disponibili in una grande gamma di colori, per esempio:
- iris reticulata natasha, bianco avorio
- iris joya, celeste e gialla
- iris cystoides
- katharine hodgkin, è bella che assomiglia ad un’orchidea
Quando acquistate i bulbi controllate che non siano mollicci.