Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Consigli di primavera per i gerani

10 commenti
| Fioritura primaverile, Piante da balcone e da terrazza, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Aprile, Promemoria Marzo

Con la fine del grande freddo invernale i gerani si possono riportare sui balconi/terrazze, e si possono togliere le protezioni costruite per ripararli. Per assicurare un buon risveglio vegetativo e anche per una buona fioritura i gerani hanno bisogno di alcune cure: 1) prima di tutto il rinnovo completo del terriccio 2) poi si deve […]

Read More »

Curare azalee e rododendri: alcuni consigli utili

4 commenti
| Consigli per piante e fiori, Fiori, Piante da giardino

Ibridi, sono piante di elevato pregio ornamentale che necessitano cure soprattutto negli ambienti per loro naturalmente poco adatti. Con alcune cure particolari permettono di manifestare il massimo rigoglio vegetativo e floreale, ed evitare l’insorgere di gravi alterazioni fisiologiche. Esigono alcune attenzioni, come ad esempio

Read More »

Thuja, siepe dall’odore di incenso. Come e quando seminarla

4 commenti
| Piante da giardino, Siepi

La tuia è una pianta originaria dell’Alaska, il suo nome deriva dal greco e significa incenso, per il caratteristico odore del legno. Può arrivare anche a grandissime dimensioni (oltre 50metri di altezza). Spesso utilizzata come pianta ornamentale, viene utilizzata come siepe o isolata.

Read More »

Piante adatte in bagno: la columnea

Nessun commento
| Piante da appartamento, Piante da vaso, Sempre Verdi

Originaria della foresta pluviale del sud america, si tratta di circa 15 specie arbustive sempreverdi. La più diffusa è la columnea gloriosa, un sempreverde alto non più di 30/40cm, caratterizzata da fusti ricadenti, lunghi fino a 70/80cm. Dall’autunno agli inizi della primavera presenta fiori di grande bellezza, di colore rosso o arancione, a forma tubolare.

Read More »

Il nocciolo, arbusto bello perfetto anche per siepi originali

2 commenti
| Alberi, Arbusti, Piante da giardino

Il nocciolo (corylus avellana) è apprezzato dall’uomo come il primo frutto secco, oggi è considerato un arbusto spontaneo, quasi fosse privo di interesse. Invece questa pianta non è solo bella ma perfetta anche per siepi originali. Il nocciolo è una pianta pioniera che si adatta bene ai tereni spogli e magri, e riveste il terreno […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 14 15 16 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress