Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

L’albero delle giuggiole

105 commenti
| Alberi, Arbusti

Albero che produce frutti dolci nel mese di settembre. Arriva anche ad altezze di 6/7 metri. I fiori compaiono in giugno. I frutti (le giuggiole) assomigliano ad olive, ma di colore marrone. Il giuggiolo è una specie coltivata in piena terra, solitamente nelle zone con clima temperato/caldo. In zone con inverno freddo deve essere piantato […]

Read More »

Photinia, un’esplosione di fiori. Domande e risposte

36 commenti
| Piante da giardino

Il genere photinia appartiene ad una quarantina di specie di grandi arbusti o piccoli alberi, sempreverdi e decidui. photinia benthamiana è una specie sempreverde resistente, con foglie ramate. Non va utilizzata in terreni calcarei. Photinia davidsoniae: è una specie sempreverde ma che richiede posizioni riparate. In primavera produce getti rossicci, che prendono poi colore verde […]

Read More »

Piante rampicanti adatte a terrazzi ventosi (centro sud Italia)

2 commenti
| Consigli per piante e fiori, Piante da balcone e da terrazza, Rampicanti

Chi abita in zone dal clima mite (riviera ligure, centro/sud Italia) e ha un balcone battuto dal vento può optare per questi rampicanti: gelsomino: fioritura abbondante, non ha paura del freddo rynchospermun jasminoides: sempreverde che fiorisce a maggio/giugno, con fiori bianchi bignonia capreolata (doxantha capreolata), sempreverde con fiori imbutiformi di colore rosso arancio, all’esterno, gialli […]

Read More »

Consigli per piantare alberi non troppo alti, con fiori

Nessun commento
| Alberi, Arbusti, Consigli per piante e fiori, Piante da giardino

Piantare un albero che non superi i 3 metri e magari con i fiori. Posso consigliare: la kolkwitzia: è una specie arbustiva a portamento eretto, che raggiunge un’altezza fino a 3/5 metri. Di coltivazione facile, richiede esposizione in pieno sole. E’ resistente sia alle alte, sia alle basse temperature. E’ un cespuglio molto bello. Ogni […]

Read More »

La camelia, fiore adatto a zone ombrose

20 commenti
| Fioritura primaverile, Piante da balcone e da terrazza

Avevamo già parlato di questo bellissimo fiore (articoli sulla camelia). Se volete averne un esemplare considerate che questa pianta cresce bene soprattutto in località dal clima fresco. La sua collocazione ideale è su un balcone o su un davanzale esposto a nord, e cioè poco soleggiato, possibilmente al riparo dalla pioggia che danneggerebbe suoi boccioli. […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 24 25 26 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress