Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Clematis Ruby Glow, pianta dai grandi fiori

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante da giardino, Piante da vaso

Fra le varietà ibride di clematis, la ruby glow è compatta, con una larghezza di 60 centimetri. E’ vigorosa, con un’altezza che arria a 240/300 centimetri. Pianta fiorifera, riesce a catturare l’attenzione per via della sua forma ricca di grandi fiori, che sono grandi fino a 12 centimetri!. Le foglie sono di un verde intenso, la […]

Read More »

Il mirto australiano, ideale per siepi e.. per il miele!

4 commenti
| Siepi

Il leptospermum è una pianta da cui si può ricavare il miele che, secondo uno studio della Queensland Alliance for Agriculture and Food Innovation, è il più potente al mondo per quanto riguarda l’efficacia antibatterica. Ricavato all’albero del mirto, verrà utilizzato per trattare quelle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici classici, che si sviluppano nelle case […]

Read More »

Piante grasse fiorifere: la delasperma

Nessun commento
| Piante da giardino, Piante grasse

E’ una piccola succulenta fiorifera, adatta a radicare in suoli poveri e sassosi con pochi centimetri di terreno a disposizione. La delasperma conta circa 150 specie quasi tutte perenni, ad andamento prostrato, molto fiorifere in estate, perfette per terreni aridi, caldi e assolati. La più diffusa è la delasperma cooperi: ha foglie carnose di forma cilindrica, […]

Read More »

Marzo, consigli per piante grasse e per il terrazzo

Nessun commento
| Piante grasse, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Marzo

E’ il momento di dedicarsi alle succulente. Valutare se occorre cambiare contenitore, verificare l’esposizione. Queste piante che durante i mesi invernali sono entrate nella fase del riposo vegetativo, a marzo incominciano il risveglio. E’ importante riprendere le annaffiature alternandole alle irrigazioni con fertilizzanti specifici per piante grasse (una volta ogni 20/25 giorni) per facilitare la […]

Read More »

Fine inverno: quali piante potare e cosa seminare

2 commenti
| Consigli per piante e fiori, Piante da giardino, Primavera: consigli per piante e fiori in marzo, aprile e maggio, Promemoria Febbraio, Promemoria Marzo

Dalla fine del mese di febbraio si possono seminare in un luogo riparato alcune piante da fiore come la bocca di leone, la portulaca, l’impatiens. Sarebbe bene utilizzare un semenzaio riscaldato oppure una serra o una zona riparata del giardino, con teli di tessuto non tessuto, l’importante è che la temperatura si mantenga di alcuni […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress