Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Le rebutie, globi spinosi

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante da appartamento, Piante da balcone e da terrazza, Piante da vaso, Piante grasse

Il genere rebutia comprende una cinquantina di specie di cactus a fioritura diurna, con fusti globosi riuniti, alla cui sommità si trovano foglie e spine setolose bianche, gialle o brune. Le rebutie si coltivano in vasi e fiorirere in appartamento. Nella bella stagione possono essere collocate all’aperto (in giardino o sul terrazzo) ma devono essere […]

Read More »

Adenium: fiori (quasi) tutto l’anno

4 commenti
| Fiori, Fioritura autunnale, Fioritura estiva, Fioritura primaverile, Piante da appartamento

Gli adenium si coltivano in appartamento come piante fiorite e spesso sono utilizzate come bonsai. Si portano all’aparto in primavera/estate, per poi essere ritirate in autunno. Il subastro ottimale è costituito da 2/3 di terra fertile e 1/3 di torba concimato con 15 grammi per decalitro di terra di fertilizzante ternario. Per mantenere la chioma […]

Read More »

Oenothera, ideale per bordure e giardini rocciosi

Nessun commento
| Bordure, Piante da giardino

Di origine americana. Le diverse specie di oenothera si coltivano in esterno, in piena terra, per bordure e giardino roccioso. Per quest’ultimo sono adatte oenothera aculis e oenothera missurientis: hanno grande adattabilità nei riguardi del terreno, anche se preferiscono quello sabbio e di medio impasto. Crescono tuttavia meglio in terreno concimato con sostanza organica, ben […]

Read More »

Nepeta, erba gattaia

2 commenti
| Bordure, Piante da appartamento, Piante da giardino

L’erba gattaia si coltiva in piena terra, per bordure e giardino roccioso, o in vaso su balconi e terrazzi. Si mette a dimora in autunno o a fine inverno (nelle regioni a inverno freddo). La distanza tra pianta e pianta deve essere di 30/35 centimetri, in un terreno ben drenato, arricchito con torba e 30 […]

Read More »

La parrotia, sgargianti colori autunnali

Nessun commento
| Fioritura invernale, Piante da giardino

La parrotia si coltiva in piena terra, si mette a dimora in ottobre in terreni “leggeri” o in febbraio/marzo in terreni “pesanti”. Preferisce terreni leggermente acidi, ben drenati, ma si adatta anche a terreni calcarei, concimando con 20/40 kg di sostanza organica per pianta, secondo le dimensioni. In vaso utilizzare un terriccio composto da 2/3 […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 73 74 75 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress