Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Alberi

Ceibo, l’albero corallo. Consigli per erythrina crista galli e corallodendron

53 commenti
| Alberi, Arbusti, Piante da giardino, Piante da vaso

Ai generi erythrina appartengono un centinaio di specie di alberi e arbusti a foglie decidue, più raramente sempreverdi, e di piante erbacee perenni. Tra le specie più coltivate: erythrina corallodendron, alta da 3 fino a 6 metri, che forma piccoli alberi spinosi con foglie trifogliate, appuntite all’apice. I fiori sono riuniti in gruppi rosso scarlatto […]

Read More »

Il falso pepe, albero sempreverde. Consigli sul falso pepe

185 commenti
| Alberi, Arbusti, Piante da giardino
Albero di falso pepe - schinus molle

Al genere schinus appartengono una trentina di specie di alberi e arbusti sempreverdi. La specie più diffusa è lo schinus molle, caratterizzata da una chioma rada, tondeggiante, su un tronco sinuoso, con corteccia bruno/grigia, fessurata. I rami sono ricadenti. Il falso pepe si coltiva in parchi e giardini, o per alberature stradali. E’ particolarmente adatto […]

Read More »

La catalpa, albero a crescita rapida e fioritura ornamentale

6 commenti
| Alberi, Piante da giardino

Il genere catalpa comprende circa una decina di specie di alberi a foglie decidue, caratterizzati da crescita rapida (ma non da eccessiva longevità), e da un abbondante fioritura particolarmente ornamentale a fine primavera/inizio estate, che appare solo sulle piante adulte. Sono fiori piuttosto vistosi, con corolla irregolare a 5 lobi. La specie di gran lunga […]

Read More »

Consigli autunnali e invernali per il melograno

6 commenti
| Alberi, Consigli per piante e fiori, Piante da giardino, Promemoria Dicembre, Promemoria Novembre, Promemoria Ottobre

Consigli per punica granatum nell’orto e nel frutteto: il melograno è una pianta mediterranea che oltre ad offrire un’abbondante e vistosa fioritura, produce bacche commestibili nel tardo autunno. Novembre è il mese ideale per mettere a dimora: può essere effettuata da ottobre fino alla fine del mese di novembre. La punica granatum non necessita di […]

Read More »

Acero: tipologie e malattie dell’acero

107 commenti
| Alberi, Piante, Piante da giardino

Molte sono le varietà di questa pianta, spesso con fogliame a colori vivaci in primavera e in autunno. Tipi di aceri più utilizzati: l’acero campestre: il più coltivato, a crescita lenta con foglie piccole, verdi scure, che in autunno diventano gialle o rossicce. l’acero krimson king, con foglie autunnali rosso vivo l’acero schwedleri, in primavera […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 5 6 7 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress