Arancio: fioritura primaverile, frutti invernali. Consigli per l’arancio

L’albero bello da vedere in inverno nelle regioni calde e che da buoni frutti: consigli per piantarlo in terra e in vaso, cura delle malattie.
Come curare le piante in vaso, quali selezionare, come e quando spostarle.
L’albero bello da vedere in inverno nelle regioni calde e che da buoni frutti: consigli per piantarlo in terra e in vaso, cura delle malattie.
Lunghi tralci profumati con una fioritura a giugno/settembre. Arrivano ad un’altezza di circa 3 metri. Sono circa 15 specie rampicanti sempreverdi, ma ne viene coltivata solamente una specie. La Stephanotis floribunda proviene dal Madagascar. Non si tratta di una pianta molto facile da coltivare in casa: il suo ambiente ideale sarebbe quello di una serra. […]
Comprende circa 50 specie di piante annuali, perenni e arbustive abbastanza resistenti, a cui appartiene anche un ortaggio molto conosciuto: il peperone. Il peperoncino è una pianta da interno coltivata in vaso soprattutto per le sue bacche molto ornamentali. In estate può essere collocata all’aperto su balconi e terrazzi. Utilizzare un terriccio composto da 2/3 […]
Al genere vanda appartengono una sessantina di specie di orchidee. La coltivazione è medio facile. La fioritura da fine primavera all’autunno. Le vande andrebbero coltivate in vaso, in locali molto luminosi come le verande. Si utilizzano subastri appositi per orchidee a base di corteccia, osmunda, sfango e altri componenti. Un esempio di subastro può essere […]
Il genere rebutia comprende una cinquantina di specie di cactus a fioritura diurna, con fusti globosi riuniti, alla cui sommità si trovano foglie e spine setolose bianche, gialle o brune. Le rebutie si coltivano in vasi e fiorirere in appartamento. Nella bella stagione possono essere collocate all’aperto (in giardino o sul terrazzo) ma devono essere […]