Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante da vaso

Come curare le piante in vaso, quali selezionare, come e quando spostarle.

Dimorfoteca: si apre solo con il sole

13 commenti
| Piante da vaso

Le dimorfoteche sono specie di piante erbacee, annuali o perenni, che in estate producono fiori simili alle margherite. Sono molto belle. Hanno colori delicati e rimangono aperti solo con il sole. Anche le specie perenni vengono coltivate come annuali. Le dimorfoteche si coltivano in piena terra per bordura o nei giardini rocciosi. Si mettono a […]

Read More »

Akebia quinata, un veloce rampicante

23 commenti
| Arbusti, Fioritura estiva, Piante da giardino, Piante da vaso, Rampicanti

E’ un rampicante semi-sempreverde, a fusti sottili, flessibili, di colore verde/marrone, con crescita rapida e vigorosa. I fusti si possono far sviluppare su muri, graticci oppure lasciare a terra, utilizzando la pianta come tappezzante. Particolaremente adatta per essere coltiata in vaso. Raggiunge un’altezza di 5/7 cm, mentre il suo apparato radicale rimane contenuto. La pianta […]

Read More »

Nasturzio, rampicante ideale per dislivelli

15 commenti
| Piante da giardino, Piante da vaso, Promemoria Giugno, Rampicanti

Il nasturzio tropaeolum è una pianta perenne, semplice da coltivare, che in zone ad inverni rigidi è coltivata come annuale. Ha un portamento rampicante, non possiede viticci ma ha la capacità di avvolgersi attorno a supporti. I nasturzi possono essere utilizzati per le bordure in prossimità di dislivelli, gradinate, muretti oppure in cesti pensili. Esistono […]

Read More »

Phlox, la pianta milleusi

8 commenti
| Fiori, Fioritura estiva, Fioritura primaverile, Piante da giardino, Piante da vaso

E’ originaria dell’america settentrionale, comprende circa 70 specie di piante annuali e perenni, e anche qualche sempreverde. Quasi tutte le specie sono decorative, per la loro fioritura vistosa. Possono essere utilizzate per bordure, per giardini rocciosi e aiuole, oppure per la coltivazione in vaso e per fiori da recidere. Le specie più indicate per i […]

Read More »

Bouvardia

Nessun commento
| Fiori, Fioritura primaverile, Piante da vaso

La bouvardia è un sempreverde da serra, con fiori vistosi e profumati, bianchi, rosa, rossi, riuniti in ombrelle terminali, del diametro di 15 centimetri. Sbocciano in continuazione da giugno a novembre. Hanno corolla tubolosa, con 4 lobi terminali aperti a stella, con altezze fino a 60 cm. Arbusto a  foglie ovali opposte. Le dimensioni delle […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 24 25 26 … 35 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress