Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Bordure

Suggerimenti, consigli e risposte a domande su piante e fiori per bordure.

Teucrium, per le zone costiere

Nessun commento
| Arbusti, Bordure, Siepi

Le piante di teucrium vengono coltivate in piena terra come arbusti da fiore o in aiuole, bordure, siepi e per giardini rocciosi. Alcune spece, come il teucrium aroanium, si possono coltivare anche in vaso, su balconi e terrazzi. Le specie arbustive si mettono a dimora in aprile/maggio; le suffruticose in marzo/aprile. Preferiscono terreni leggeri e […]

Read More »

Chionodoxa, piccole stelle invernali

4 commenti
| Bordure, Fioritura invernale, Piante da balcone e da terrazza, Piante da giardino

Sono circa 6 specie di piccole piante bulbose perenni, resistenti, che fioriscono d’inverno, ideali per giardini rocciosi. Sono circa 6 specie di piccole piante bulbose, resistenti, che fioriscono in inverno. Si coltivano in piena terra per bordure ma anche nel giardino roccioso, in fioriere e in vasi. Condizioni e cure colturali: Le chionodoxa richiedono un’esposizione in […]

Read More »

Fiori e aiuole: creare e curare le bordure fiorite

2 commenti
| Bordure, Consigli per piante e fiori

La composizione di aiuole con fioriture diverse comporta attente cure. La piantagione delle perenni va fatta in tardo inverno. La semina a dimora di annuali, quali malve da fiore, papaveri e nicotiana, si fa da marzo in poi, insieme alle bulbose estive quali canna, aglio da fiore, gladiolo. Indispensabile in partenza un terreno arricchito con […]

Read More »

Gentiana, regina di montagna – Consigli per le genziane

2 commenti
| Bordure, Fiori

Le specie: possiamo dividere le genziane in 3 gruppi con esigenze culturali diverse. Le piante a fioritura primaverile crescono al sole in terreno calcareo, anche con letame maturo. Quelle che fioriscono in estate come la genziana cruciata, la genziana ciliata e la genziana lutea non hanno particolari esigenze di terreno o di esposizione. Infine le […]

Read More »

Tagete, per colorate bordure. Consigli sui tagetes

Nessun commento
| Bordure, Fiori, Fioritura estiva, Piante da giardino, Piante da vaso

Fra le piante più utilizate negli anni ’60, i tagete hanno poi conosciuto un periodo di oblio e di avversità. Oggi invece sono tornati a guadagnare spazio. In giardino formano aiuole di sapore antico, con colori moderni. In Messico sono anche utilizzati per riti funerari, in India e Thailandia i tagetes vengono usati per ghirlande […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 2 3 4 … 11 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress