Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Fioritura primaverile

Consigli di giardinaggio e risposte a domande su fiori da tenere in casa o in giardino che fioriscono in privamera.

Eleagno elaeagnus multiflora, arbusto con le bacche

1 commento
| Arbusti, Fioritura autunnale, Fioritura primaverile

L’eleagno è un arbusto sempreverde o a foglie decidue, rustico, presente in numerose specie e varietà, molte delle quali fioriscono a fine estate e all’inizio dell’autunno. Tutte le specie sono caratterizzate dalla produzione di bacche, di colore rosse o argento. L’eleagnus multiflora  è l’unico del suo genere che fiorisce in aprile/maggio. Produce fiori bianco/giallastri seguiti […]

Read More »

Ippocastano, albero dalla fioritura imponente

2 commenti
| Alberi, Fioritura primaverile, Piante da giardino

Albero che produce grandi fiori bianchi, entra in fase di fioritura fra aprile e maggio e si può protrarre per oltre un mese. E’ una pianta che può raggiungere i 300 anni di età, e il tronco raggiunge i 30 metri di altezza. La corteccia è liscia e bruna nei soggetti giovani, col tempo tende […]

Read More »

Lysichiton, piante per stagni e laghetti

Nessun commento
| Fioritura primaverile, Piante Perenni

Comprende 2 specie di piante erbacee, perenni, rustiche, che si coltivano nei terreni umidi ai margini degli stagni e dei bacini artificiali. Le infiorescenze, molte bolle, sbocciano fra marzo e l’inizio di maggio, prima del completo sviluppo delle foglie. Si coltivano generalmente esemplari di 2/3 anni che cominciano a fiorire 2/3 anni dopo la messa […]

Read More »

Cistus, piccoli arbusti sempreverdi che fioriscono in primavera

Nessun commento
| Arbusti, Fioritura estiva, Fioritura primaverile

Il cisto, della famiglia delle Cistaceae, è un arbusto sempre verde. Nelle regioni mediterrane è diffuso allo stato spontaneo, con fiori semplici, simili alle rose selvatiche, che sbocciano in gran numero da aprile all’inizio dell’estate. I cistus hanno un tale numero di boccioli che, con tempo buono, le piante si mantengono fiorite per parecchio tempo. […]

Read More »

La camelia, fiore adatto a zone ombrose

20 commenti
| Fioritura primaverile, Piante da balcone e da terrazza

Avevamo già parlato di questo bellissimo fiore (articoli sulla camelia). Se volete averne un esemplare considerate che questa pianta cresce bene soprattutto in località dal clima fresco. La sua collocazione ideale è su un balcone o su un davanzale esposto a nord, e cioè poco soleggiato, possibilmente al riparo dalla pioggia che danneggerebbe suoi boccioli. […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 3 4 5 … 13 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress