A gennaio, in una mezza giornata tra quelle più calde o comunque di sole, dedichiamoci alla potatura degli arbusti, seguendo queste semplici regole:
- Riduciamo la lunghezza dei rami ed eliminiamo quelli morti.
- Tagliamo anche quelli che sono orientati verso il centro della pianta.
- Cerchiamo nella potatura di far prendere aria e luce al centro della pianta.
- Smuoviamo anche il terreno e distruibuiamo humus o terriccio arricchito.
Dove tagliare i rami? In questo schema la differenza nel potare un ramo vicino o lontano dal nodo:
Come tagliare il ramo? In questo schema grafico l’angolazione corretta per la potatura:

corretto angolo potatura
Commento (8)
lucia| 07/02/2019
ho una yucca che ormai ha 19 anni ha perso gran parte delle foglie ed e’ rimasto solo un misero ciuffo. vorrei tagliarlo ma non so esattamente come fare.siccome penso che sia il momento giusto vorrei che qualcuno mi indicasse essattamente come mi devo comportare.ringrazio chiunque mi possa dare un suggerimento abbastanza presto .Grazie
lucia| 11/04/2011
ho una yucca che ormai ha 19 anni ha perso gran parte delle foglie ed e’ rimasto solo un misero ciuffo. vorrei tagliarlo ma non so esattamente come fare.siccome penso che sia il momento giusto vorrei che qualcuno mi indicasse essattamente come mi devo comportare.ringrazio chiunque mi possa dare un suggerimento abbastanza presto .Grazie
verdeblog| 07/02/2019
Il momento giusto per la riproduzione degli esemplari alti è marzo. E’ il caso della yucca, tronchetto del brasile, ed altre dracee. Si fa in questo modo:
tagliare il tronco dell’esemplare, in questo caso la yucca, in modo che lo stelo che rimane nel vaso fuoriesca almeno di 25cm. Usare un seghetto ben affilato per evitare lacerazioni della pietra
piantare la parte superiore nella torba. Prima eliminare le foglie inferiori e interrare a circa 35cm nel substrato, affinche non si rovesci con il peso, soprattutto nel caso della yucca.
annaffiare bene e mantenere il vaso a una temperatura costante di circa 20 gradi. L’ideale è che il tronco che sta nel vaso originale venga tagliato al di sopra di una genoma affinchè cresca a partire da quel punto. Se non la possiede si puo fare autonomamente facendo un taglio nella parte superiore del tronco, vicino al bordo, così le foglie cominciano a germogliare
verdeblog| 25/04/2011
Il momento giusto per la riproduzione degli esemplari alti è marzo. E’ il caso della yucca, tronchetto del brasile, ed altre dracee. Si fa in questo modo:
tagliare il tronco dell’esemplare, in questo caso la yucca, in modo che lo stelo che rimane nel vaso fuoriesca almeno di 25cm. Usare un seghetto ben affilato per evitare lacerazioni della pietra
piantare la parte superiore nella torba. Prima eliminare le foglie inferiori e interrare a circa 35cm nel substrato, affinche non si rovesci con il peso, soprattutto nel caso della yucca.
annaffiare bene e mantenere il vaso a una temperatura costante di circa 20 gradi. L’ideale è che il tronco che sta nel vaso originale venga tagliato al di sopra di una genoma affinchè cresca a partire da quel punto. Se non la possiede si puo fare autonomamente facendo un taglio nella parte superiore del tronco, vicino al bordo, così le foglie cominciano a germogliare
marisa| 07/02/2019
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio,come posso diradare o meglio dividere la mia
pianta yuca alta metri 2,50 senza recarle sofferenza.AI lati del tronco principali sono cresciute
altre due piante.In attesa di risposta ringrazio marisa
marisa| 16/06/2011
Avrei gentilmente bisogno di un consiglio,come posso diradare o meglio dividere la mia
pianta yuca alta metri 2,50 senza recarle sofferenza.AI lati del tronco principali sono cresciute
altre due piante.In attesa di risposta ringrazio marisa
Sergio montanari| 07/02/2019
Buon giorno chiederei per cortesia di sapere cosa dare al mio pesco quando le foglie si accarttociano e cadono e sono appiccicose.
Sergio montanari| 25/01/2018
Buon giorno chiederei per cortesia di sapere cosa dare al mio pesco quando le foglie si accarttociano e cadono e sono appiccicose.