Skip to content
VerdeBlog

VerdeBlog

Piante e fiori: cure, consigli, risposte

Menu
  • Piante
    • Piante da appartamento
    • Piante da giardino
      • Alberi
      • Siepi
    • Piante da balcone e da terrazza
    • Piante da vaso
    • Piante grasse
    • Piante Aromatiche
    • Piante Tropicali
    • Rampicanti
    • Piante Perenni
    • Piante Annuali
    • Agrumi
    • Sempre Verdi
    • Piante per zone all’ombra
    • Piante resistenti al freddo
  • Fiori
    • Fioritura autunnale
    • Fioritura estiva
    • Fioritura invernale
    • Fioritura primaverile
  • Consigli
    • Casa
      • Piscina
      • Guide e Fai da Te
    • Vocabolario
    • Domande
  • Promemoria
    • Primavera
      • Promemoria Marzo
      • Promemoria Aprile
      • Promemoria Maggio
    • Estate
      • Promemoria Giugno
      • Promemoria Luglio
      • Promemoria Agosto
    • Autunno
      • Promemoria Settembre
      • Promemoria Ottobre
      • Promemoria Novembre
    • Inverno
      • Promemoria Dicembre
      • Promemoria Gennaio
      • Promemoria Febbraio

Categoria: Piante

Chionodoxa, piccole stelle invernali

4 commenti
| Bordure, Fioritura invernale, Piante da balcone e da terrazza, Piante da giardino

Sono circa 6 specie di piccole piante bulbose perenni, resistenti, che fioriscono d’inverno, ideali per giardini rocciosi. Sono circa 6 specie di piccole piante bulbose, resistenti, che fioriscono in inverno. Si coltivano in piena terra per bordure ma anche nel giardino roccioso, in fioriere e in vasi. Condizioni e cure colturali: Le chionodoxa richiedono un’esposizione in […]

Read More »

Taxus media hicksii, da usare come albero singolo oppure siepe

Nessun commento
| Arbusti, Siepi

Questa pianta è di solito considerata un albero che offre il meglio di sè quando è usato da solo, in giardino, ma nelle siepi non ha rivali. La varietà più adatta ad essere usata come siepe è il taxus media hicksii: è in grado di raggiungere un’altezza di 2/3,5 metri, con una forma eretta, di […]

Read More »

Erica ventricosa, fiori particolari per luoghi difficili

4 commenti
| Arbusti, Fioritura estiva, Piante per zone all'ombra

Questa specie di erica è apprezzata per la forma particolare dei fiori: allungata e rigonfia e a stella. E’ un arbusto di portamento eretto, alto da 50 a 100cm, folto e ben ramificato fin dalla base. Fiorisce in estate ma i boccioli si formano già a primavera, formando grappoli terminali e densi. Si coltiva a […]

Read More »

Albero di Giuda (cercis)

Nessun commento
| Alberi

Specie di alberi a foglie decidue, abbastanza rustici, di cui il più utilizzato è il Cercis Siliquanstrum o albero di Giuda. Si coltiva in giardino sia come esemplare singolo, sia in piccoli gruppi. Poichè è resistente all’inquinamento atmosferico è anche adatto per i giardini e i viali in città. Il cercis si pianta in ottobre […]

Read More »

Il cappero (capparis spinosa)

Nessun commento
| Piante

Il cappero viene utilizzato, piantato in iena terra, per la copertura di muri. Benchè cresca spontaneamente nelle zone a inverno mite e in qualsiasi terreno sassoso, pietroso, ghiaioso, anche molto secco. La sua coltivazione comporta difficoltà già a partire dalla semina. Inoltre non ha facilità ad adattarsi a condizioni ambientali diverse da quelle che ha […]

Read More »

Paginazione degli articoli

Precedenti 1 … 21 22 23 … 100 Successivi

Ultime Domande/Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio
  • Simon su Acero grigio, albero ornamentale bello con il freddo

Domande & Risposte

  • danilo su Nandina domestica, bacche colorate in autunno
  • Marina su Primavera, consigli per la ripresa vegetativa delle piante
  • Liliana su Consigli per piantare l’agrifoglio

Info

Questo blog non e' una testata giornalistica. Per maggiori info e per contatti: chi sono

Privacy e Cookies Policy

VerdeBlog 2025 . Powered by WordPress