Questa pianta si coltiva in esterno, in giardino, soprattutto per bordure e aiuole. Si pianta in autunno a partire da ottobre o inizio della primavera.

Il terreno più indicato è quello umido, ma senza ristagni, in una zona umida. Si concima moderatamente con fertilizzanti ternari. La distanza tra le piante varia da 30 a 50 centimetri secondo lo sviluppo delle cultivar e delle specie.
Dopo la fioritura si tagliano i fusti rasoterra per facilitare lo sviluppo di quelli nuovi.
L’aconito è resistente sia alle basse, sia alle alte temperature, però da sconsigliare nelle zone soggette a venti caldi estivi. E’ necessario mantenere il terreno fresco, specialmente d’estate. Questa pianta preferisce posizioni semi-ombreggiate, ma sopporta anche il pieno sole.
salve, sto creando una bordura sotto un cerchio di lauro ceraso ormai diventati alberi, il terreno è bello nero e odoroso ma non riesce a crescere nulla mi hanno detto xchè il lauro è tossico,ci vorrei provare con l’aconito che ne pensa? grazie Lea
salve, sto creando una bordura sotto un cerchio di lauro ceraso ormai diventati alberi, il terreno è bello nero e odoroso ma non riesce a crescere nulla mi hanno detto xchè il lauro è tossico,ci vorrei provare con l’aconito che ne pensa? grazie Lea
Puoi provare a creare la bordura (sotto il lauroceraso) di aconito napello. La pianta è biennale, i fiori in genere sono di colore bianco, azzurro o viola. Si coltiva in qualsiasi zona climatica, in posizione da semiombroso o luminoso, ma non soleggiato. Molto resistente alle malattie se piantato in terreni umidi, ma devi sapere che le foglie, le radici e i fiori sono estremamente velenosi, soprattutto le radici. Ci sarebbe anche la tradescantia virginiana, molto rustica e facile da mantenere. Si sviluppa con un cespo alto fino a 70/80 centimetri.
Dove posso acquistare semi o piantine di Aconito Nappello Grazie mille Ni cola Di Gregorio
Puoi provare a creare la bordura (sotto il lauroceraso) di aconito napello. La pianta è biennale, i fiori in genere sono di colore bianco, azzurro o viola. Si coltiva in qualsiasi zona climatica, in posizione da semiombroso o luminoso, ma non soleggiato. Molto resistente alle malattie se piantato in terreni umidi, ma devi sapere che le foglie, le radici e i fiori sono estremamente velenosi, soprattutto le radici. Ci sarebbe anche la tradescantia virginiana, molto rustica e facile da mantenere. Si sviluppa con un cespo alto fino a 70/80 centimetri.
Dove posso acquistare semi o piantine di Aconito Nappello Grazie mille Ni cola Di Gregorio
grazie mille del consiglio le invierò una foto quando spunterà qualcosa!
grazie mille del consiglio le invierò una foto quando spunterà qualcosa!