Protagonista assoluto al momento della fioritura. Comincia a fiorire a giugno, in centro / sud Italia o a luglio al nord. E’ una bulbosa perenne della famiglia delle liliacee. Rimane fiorito fino a settembre, quando in genere viene dimenticato in un angolo e poi buttato via, invece con poche cure può tornare a fiorire ogni anno, consentendogli una corretta fase di riposo.

Agapanto
Consigli: gli agapanthus in vaso non sono facili da mantenere. Sono piante da giardino, non possono essere coltivati in posizioni fredde ed ombrose. Desiderano luoghi caldi e ben illuminati, riparati da venti che possono rovinare la fioritura. La loro resistenza al gelo è minima. Al di sotto dei 5 gradi. Amano i terreni forti ottenuti mescolando 2 parti di argilla, 1 di sabbia per favorire un buon drenaggio, e uno di letame. Si bagnano abbondantemente dalla ripresa vegetativa fino al termine della fioritura.
Durante l’inverno le piante nel terreno devono essere soccorse solo a fronte di una prolungata siccità. Hanno anche bisogno di essere sostenuti da un’abbondante concimazione perché sono piante esigenti capaci di grande sviluppo e abbondante fioriture.
Commento (2)
Cerini Pablo| 07/11/2009
l’ agapanthus è uno dei fiori più affascinanti da usare nelle composizioni di fiori , peccato che non tutti ne capiscano a fondo la delicata bellezza
Cerini Pablo| 08/02/2019
l’ agapanthus è uno dei fiori più affascinanti da usare nelle composizioni di fiori , peccato che non tutti ne capiscano a fondo la delicata bellezza